07.11.2014
Domani, sabato 8 novembre, dalle 15 in poi il salone consiliare del Comune di Prato ospiterà #CambiapratoOra, la campagna di partecipazione organizzata dal Partito Democratico di Prato in occasione della campagna nazionale #labuonascuola. Il lavoro sarà organizzato attraverso cinque tavoli in cui saranno discussi i temi di attualità che ruotano attorno al mondo dell’istruzione. A concludere i lavori, intorno alle 18, sarà Francesca Puglisi, responsabile Scuola Università Ricerca del PD nazionale e senatrice.
Ai tavoli siederanno politici, insegnanti, studenti e tutti i cittadini desiderosi di portare le proprie proposte per scrivere il documento unitario che partirà da Prato per contribuire alla costruzione de #labuonascuola. Sono disponibili ancora alcuni posti: per partecipare basta iscriversi attraverso il portale www.cambiaprato.it e scegliere l’area d’interesse, oppure presentarsi in Salone Consiliare alle 14.30 di sabato 8 novembre. Ogni tavolo avrà un coordinatore e l’obiettivo sarà quello di creare delle proposte.
Ecco il programma e l’elenco dei tavoli di lavoro:
Ore 15: Saluti del sindaco Matteo Biffoni e del capogruppo PD Lorenzo Rocchi.
Ore 15.15: Introduzione dei lavori a cura di Aurora Castellani, responsabile Cultura e Istruzione del PD Prato.
Ore 15.30: Divisione in tavoli e inizio del pomeriggio di partecipazione.
Ore 17.30: Chiusura lavori e restituzione dei coordinatori di lavoro.
Ore 18: Conclusioni di Francesca Puglisi, responsabile Scuola Università e Ricerca del Partito Democratico.
Ci confronteremo su questi temi:
1) A scuola nessuno escluso: politiche per l’integrazione e l’inclusione.
2) Long Life Learning: ripensare la didattica e i cicli di studio.
3) La scuola digitale e le nuove discipline.
4) Orientamento e alternanza scuola-lavoro contro la dispersione scolastica.
5) Le vere risorse della buona scuola: docenti e studenti, tra valutazione e rappresentanza.