La Federazione provinciale del Partito democratico di Prato e le Unioni comunali Pd di Vernio, Vaiano e Cantagallo stanno lavorando a un progetto sulla mobilità nella Vallata pratese. “Riteniamo strategico per lo sviluppo della Vallata che venga portato avanti un progetto complessivo costituito da alcuni obiettivi chiari”, dichiarano il Segretario provinciale Gabriele Bosi e i Segretari comunali Pierluigi Amerini (Pd Vernio), Sandra Ottanelli (Vaiano), Stefano Ferri (Cantagallo). “Tra questi crediamo che siano fondamentali l’aumento delle corse sulla tratta ferroviaria Prato-Bologna, l’adeguamento strutturale delle stazioni esistenti per garantirne una piena accessibilità, una maggiore integrazione del trasporto su ferro e su gomma, la creazione
Read More
Archives for viabilità
Maliseti, approvata la variante urbanistica per alleggerire il traffico dopo le richieste del circolo Pd di zona
Finalmente via di Maliseti e la rotonda tra viale Nam Dinh e via della Pace potranno essere alleggerite dal traffico in modo significativo. Il consiglio comunale ha infatti approvato la variante urbanistica che permetterà di sciogliere un nodo sulla viabilità di cui la frazione di Maliseti soffre da tempo. Dopo le segnalazioni da parte del circolo Pd di zona, e il percorso partecipativo per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, con l’approvazione da parte del consiglio ha inizio l’iter per collegare Maliseti alla Tangenziale attraverso una strada che, passando dietro al cimitero di Chiesanuova, collegherà la frazione a
Read More
INTERVENTO ROTI E TROPEPE (PD) SU VIABILITÀ VIA FOSCOLO
PRATO, 15.09.2016 – “Sin dal progetto originario era prevista una nuova viabilità per via Foscolo e finalmente verrà realizzata tenendo conto anche delle richieste dei residenti. Lo spazio sterrato utilizzato impropriamente come parcheggio, urbanisticamente non è mai stato tale.” Queste le parole del Consigliere comunale Luca Roti che ha presentato una question time in Consiglio Comunale per chiedere alla giunta quale sia lo stato attuale del sistema parcheggi negli ospedali toscani. “Per quanto riguarda il caso dell’Ospedale di Lucca c’è da specificare che i due parcheggi devono essere ancora costruiti e quando saranno operativi serviranno anche i residenti della zona.
Read More
DECLASSATA, IL PARERE DELL'ANTICORRUZIONE: TROPPE IRREGOLARITA' NELL'ITER SEGUITO DALL'EX GIUNTA CENNI
24.03.2015 “Fin dall’inizio abbiamo sostenuto che si trattasse di un iter partito con il piede sbagliato in virtù delle violazioni al Regolamento Urbanistico. Non era regolare infatti il concetto di suddividere i lavori sulla Declassata in due lotti, procedendo alla costruzione delle rampe senza che tutto il resso fosse stato finanziato”. Queste le parole di Massimo Carlesi, consigliere comunale e capogruppo del PD al tempo in cui venne contestata alla giunta Cenni la regolarità dei lavori per il raddoppio di viale Leonardo da Vinci. A provarlo è una comunicazione dell’Autorità nazionale anticorruzione, alla quale i consiglieri democratici si erano rivolti
Read More
ALBERTI E CALUSSI: "ENTRO LA FINE DI MARZO ARRIVA LA CICLABILE ILLUMINATA DA TOBBIANA A CASALE"
25.02.2015 “Abbiamo chiesto all’Amministrazione Comunale la possibilità di procedere, entro la fine di marzo, con l’istituzione di una pista ciclabile illuminata che colleghi Tobbiana e Casale, indipendentemente dalla fine dei lavori previsti nel piano produttivo artigianale.L’assenza di un sicuro collegamento pedonale tra le frazioni, è un problema molto sentito che abbiano preso in esame fin dal nostro insediamento in Consiglio Comunale. Per questo abbiamo effettuato, mesi fa, vari sopralluoghi con gli assessori Filippo Alessi e Valerio Barberis al fine di redigere un programma di interventi necessari per mettere in sicurezza il viale alberato che congiunge appunto Tobbiana con Casale”. Queste
Read More
VARCHI ELETTRONICI, TROPEPE: "STOP ALL'ACCESSO INCONTROLLATO PER UN CENTRO PIU' VIVIBILE"
19.01.2015 “Siamo convinti che la preoccupazione di chi teme che con l’accensione dei varchi elettronici il nostro centro storico si svuoti di persone, siano del tutto infondate. Anche con i varchi elettronici attivi, infatti, il centro continuerà ad essere frequentato dai cittadini, ma con un’attenzione in più alle regole della viabilità: del resto si parla di un’area contenuta, dove tutte le principali piazze possono essere raggiunte in pochissimi minuti a piedi o in bicicletta”. Questa l’osservazione di Serena Tropepe, consigliere comunale del PD e segretaria del Circolo Tintori del centro storico. “Quello iniziato dall’Amministrazione comunale è un lavoro in divenire
Read More
MERCOLEDI' 14 GENNAIO "LA PRATO CHE VERRA'" A SAN GIUSTO: IL SINDACO INCONTRA I CITTADINI E PRESENTA IL PROGETTO DI VIABILITA' PER VIA CAVA
05.01.2014 Mercoledì 14 Gennaio, dalle 21.15 al circolo Risaliti di San Giusto, si terrà un’iniziativa pubblica dal titolo “La città che verrà – Progetti per la città e San Giusto”. Alla serata parteciperà il sindaco di Prato Matteo Biffoni che risponderà alle domande e ascolterà i cittadini insieme all’assessore all’Ambiente e alla Mobilità Filippo Alessi, alla vice presidente del Consiglio Comunale Serena Tropepe e al capogruppo PD Lorenzo Rocchi. Inoltre durante l’iniziativa sarà presentato il progetto di viabilità pensato per la zona di via Cava, A coordinare la serata sarà Andrea Ghetti, segretario del circolo del Partito Democratico di San
Read More
CALUSSI E TROPEPE: "IN ARRIVO L'ALLUNGAMENTO DELLA CICLABILE A SAN GIUSTO E UNA PASSERELLA PER ATTRAVERSARE LA TANGENZIALE"
12.11.2014 Dopo un giro di ascolto nella zona sud-ovest della città, in compagnia degli assessori Alessi e Barberis, i consiglieri comunali PD Maurizio Calussi e Serena Tropepe annunciano che in commissione 4 è stata approvata una variante in grado di dare risposta alle richieste che in quell’occasione vennero formulate dai cittadini. “Lungo il collegamento tra via Allende e via Tobbianese, sempre in carico ai lottizzanti del Parco Prato, oltre ad una pista ciclopedonale che metterà in collegamento tra loro le le frazioni di S.Giusto, Tobbiana, Vergaio e Casale, sarà prevista una passerella aerea che permetterà l’attraversamento in sicurezza della Tangenziale,
Read More
SOCCORSO, ROCCHI E TROPEPE: "IL NO AL SOTTOPASSO DELLA GIUNTA CENNI ERA UNA PRECISA VOLONTA' POLITICA"
26.09.2014 “Stessi tecnici, parere contrario. Segno evidente che dietro alla proposta di costruire un viadotto che avrebbe gravato sul quartiere del Soccorso, c’era una volontà politica della precedente Giunta che non teneva conto né dell’opinione espressa dai comitati né del semplice buonsenso”. Queste le parole dei consiglieri comunali PD Lorenzo Rocchi e Serena Tropepe. “Nessuno ha mai detto che si tratta di una sfida facile – afferma Tropepe – ma il compito di una buona amministrazione è quello di cercare soluzioni lungimiranti e non semplicemente di optare per la scelta più semplice dal punto di vista tecnico. Il fatto che
Read More
ALESSI: "AL SOCCORSO LA SOLUZIONE NON PUO' ESSERE IL VIADOTTO: STOP AL CANTIERE PER LA REALIZZAZIONE DELLE RAMPE"
21.02.2014 “L’improvvisa accelerazione al Soccorso per la realizzazione delle rampe di accesso al viadotto, non va nell’interesse del quartiere del Soccorso e della città intera: la vera soluzione alla strozzatura della declassata rimane l’interramento. Chiediamo che il Comune sospenda l’apertura del cantiere, anche perché è in corso una istruttoria dell’Autorità di vigilanza degli appalti pubblici sul progetto ed è assolutamente necessario attenderne l’esito”, dichiara Filippo Alessi, responsabile urbanistica del PD Prato.
Read More
Alessi, Declassata, infrastrutture, lavori pubblici, PD Prato, prato, raddoppio, Soccorso, e viabilità.