“Il Movimento 5 stelle di Prato è l’unico d’Italia che preferisce le colate di cemento alla rigenerazione urbana. Per l’amministrazione sarebbe stato molto più semplice ed elettoralmente conveniente raddoppiare quanto prima l’esistente e sopraelevare, ma cosa avremmo lasciato in eredità? Avremmo lasciato una strada dove si scorre velocemente in un quartiere sempre più difficile e preda del degrado. Una scelta “comoda” che non sarebbe stata coerente con la nostra missione amministrativa, distinta da obiettivi che guardano ben oltre le scadenze elettorali. Obiettivi pensati non solo per i cittadini di oggi ma anche e soprattutto per le generazioni future”. Queste le
Read More
Archives for Valerio Barberis
IL BILANCIO DEL COMUNE DI PRATO SPIEGATO IN QUATTRO INCONTRI APERTI A TUTTI
30.11.2015 Il bilancio del Comune di Prato spiegato con degli incontri faccia a faccia. Il Partito Democratico di Prato ha organizzato quattro appuntamenti in cui l’assessore Monia Faltoni e altri esponenti della Giunta, illustreranno il bilancio e gli investimenti per il futuro. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 2 dicembre alle 21 al circolo “I Risorti” de La Querce (via Firenze, 323) con gli assessori Faltoni e Alessi. Stessi ospiti domenica 13 dicembre alle 10 al circolo Quinto Martini di Maliseti (via Montalese, 338). Si proseguemartedì 15 dicembre alle 21 al circolo di Iolo (via Giuseppe Bianchini, 5) con gli
Read More
MEZZANA E FUTURO: IL QUARTIERE CHE VOGLIAMO – STASERA INIZIATIVA CON FAGGI E BARBERIS
Lunedì 23 novembre alle 21, al circolo Lanciotto Ballerini di Mezzana, si terrà un dibattito pubblico sul futuro urbanistico di Mezzana. Parteciperanno il vicesindaco di Prato Simone Faggi, l’assessore all’urbanistica Valerio Barberis e i consiglieri comunali del PD Roberta Lombardi, Luca Roti e Roberto Mennini.
Read More
MISERICORDIA E DOLCE, CARLESI: "IN ARRIVO 30MILA MQ DI PARCO URBANO, SORPRESI DAL NO DEL M5S"
15.07.2015 “La commissione urbanistica che presiedo ha dato il via libera alla variante che permetterà la realizzazione di 30mila mq di parco urbano nell’area dell’ex Misericordia e Dolce. Sono state gettate concretamente le basi per abbattere edifici fatiscenti e fare largo al verde e a spazi aperti attrezzati; insomma a un parco di respiro europeo che riqualificherà una buona fetta del centro storico e tutta l’area da via Genova a via dell’Abbaco. Sorprende che il M5S abbia votato contro: una decisione insolita da parte di chi si professa a favore del cemento zero e dell’ambiente. Ancora una volta i colleghi
Read More
STASERA A CASALE ASSEMBLEA PUBBLICA CON GLI ASSESSORI ALESSI E BARBERIS
20.03.2015 Questa sera, venerdì 20 marzo alle 21.15, si terrà un’assemblea pubblica al Quagliodromo di Casale (via di Casale e Fatticci) con gli assessori del Comune di Prato Filippo Alessi e Valerio Barberis. Si discuterà di urbanistica, assetto del territorio e ambiente. Coordina il consigliere comunale del Partito Democratico Gabriele Alberti.
Read More
PRATO E IL RAMMENDO DELLE PERIFERIE: IL PD PORTA IN CITTA' LE ESPERIENZE DEL TEAM DI RENZO PIANO
13.02.2015 “Prato e il rammendo delle periferie” è un’iniziativa organizzata dal Partito democratico pratese sull’urbanistica, che si terrà giovedì 19 febbraio, alle ore 21, presso l’ex Chiesa di San Giovanni in via San Giovanni 9. “Come Pd Prato – dichiara Gabriele Bosi, Segretario provinciale del Pd, – abbiamo iniziato un percorso che punta a valorizzare concretamente i tanti paesi e le frazioni che costituiscono la nostra città, attraverso progetti di spazi pubblici che siano in grado di ridisegnarla. Un percorso che vuole fare proprio il progetto di Renzo Piano sul “Rammendo delle periferie”, un’idea di urbanistica che punta a non consumare nuovo
Read More
AREA DEL CALICE, ALBERTI REPLICA AL COMITATO AMBIENTALE CASALE: "NESSUN INSEDIAMENTO PREVISTO IN ZONA"
12.02.2015 “Mi sento di rassicurare il Comitato ambientale di Casale riguardo al destino dell’area dell’ex Calice: l’amministrazione è ben cosciente della delicatezza di quella zona dal punto di vista idrogeologico, e non prevede nessun genere di insediamento. Aggiungo che per marzo organizzeremo al Quagliodromo un’assemblea pubblica in cui gli assessori Valerio Barberis e Filippo Alessi spiegheranno la situazione ai cittadini; a breve presenterò inoltre un’interrogazione in consiglio per chiedere a Comune e Gida qual è la natura degli sversamenti che riguardano il Calicino. La questione ambientale è e resta una priorità e la giunta, nel prendere le decisioni, si sofferma
Read More
CALUSSI E TROPEPE: "IN ARRIVO L'ALLUNGAMENTO DELLA CICLABILE A SAN GIUSTO E UNA PASSERELLA PER ATTRAVERSARE LA TANGENZIALE"
12.11.2014 Dopo un giro di ascolto nella zona sud-ovest della città, in compagnia degli assessori Alessi e Barberis, i consiglieri comunali PD Maurizio Calussi e Serena Tropepe annunciano che in commissione 4 è stata approvata una variante in grado di dare risposta alle richieste che in quell’occasione vennero formulate dai cittadini. “Lungo il collegamento tra via Allende e via Tobbianese, sempre in carico ai lottizzanti del Parco Prato, oltre ad una pista ciclopedonale che metterà in collegamento tra loro le le frazioni di S.Giusto, Tobbiana, Vergaio e Casale, sarà prevista una passerella aerea che permetterà l’attraversamento in sicurezza della Tangenziale,
Read More
RIQUALIFICAZIONE EX OSPEDALE, ROCCHI: "PROMESSA MANTENUTA, ADESSO SPAZIO ALLE IDEE DEI CITTADINI"
09.10.2014 “Ogni volta che ci troveremo a mettere mano ad un pezzo della nostra città abbandonato dovremo lavorare come alla riqualificazione dell’area dell’ex Misericordia e Dolce perché quest’Amministrazione ha dimostrato di agire bene e in fretta in nome del decoro della città, presentando un progetto credibile pochissimi mesi dopo il suo insediamento”. Queste le parole del capogruppo PD, Lorenzo Rocchi, in seguito alla presentazione del piano di recupero dell’area dell’ex ospedale presentato oggi in consiglio comunale dall’assessore Valerio Barberis. “Ribadiamo, come già fatto in passato e durante la campagna elettorale, che questa è un’occasione di riqualificazione unica, un’opportunità che ci
Read More
SOCCORSO, ROCCHI E TROPEPE: "IL NO AL SOTTOPASSO DELLA GIUNTA CENNI ERA UNA PRECISA VOLONTA' POLITICA"
26.09.2014 “Stessi tecnici, parere contrario. Segno evidente che dietro alla proposta di costruire un viadotto che avrebbe gravato sul quartiere del Soccorso, c’era una volontà politica della precedente Giunta che non teneva conto né dell’opinione espressa dai comitati né del semplice buonsenso”. Queste le parole dei consiglieri comunali PD Lorenzo Rocchi e Serena Tropepe. “Nessuno ha mai detto che si tratta di una sfida facile – afferma Tropepe – ma il compito di una buona amministrazione è quello di cercare soluzioni lungimiranti e non semplicemente di optare per la scelta più semplice dal punto di vista tecnico. Il fatto che
Read More