Archives for Urbanistica

“La città si trasforma”: al via gli incontri per presentare il Piano Operativo del Comune

Mercoledì 24 maggio avrà inizio il ciclo di incontri intitolato “La città si trasforma” e organizzato dal Partito Democratico pratese per presentare e illustrare a tutti il Piano Operativo del Comune. Sarà l’occasione per discutere e condividere uno strumento di programmazione urbanistica fondamentale e per definire le priorità che riguardano le frazioni di tutto il territorio. I primi quattro appuntamenti si terranno tutti alle ore 21: si parte mercoledì 24 dal circolo di San Paolo (via Cilea, 3). Lunedì 29 maggio l’iniziativa si terrà circolo di Paperino (via dell’Alloro 1/14), venerdì 9 giugno al circolo di Mezzana (via del Cittadino,
Read More

Categorie: Articoli, Comunicati, e News.

Bosi (Pd): “Sul Soccorso il Centrodestra smetta di raccontare bufale”

“Vedo che il Centrodestra pratese si sta allineando alla moda corrente delle notizie-bufala, ma credo che sul tema del raddoppio della declassata si stia francamente esagerando. E’ inutile che Filippo Bernocchi e Emanuele Berselli cerchino di dare a bere ai pratesi la storiella secondo la quale erano già stati trovati i fondi per la realizzazione del viadotto al Soccorso, e che questa Amministrazione avrebbe bloccato l’opera imminente: la verità è che di soldi stanziati per realizzare quell’opera non c’era nemmeno un euro. Altrimenti gli esponenti della ex Amministrazione Cenni dovrebbero spiegare come mai, in cinque anni, non hanno proceduto a
Read More

Categorie: Articoli, Comunicati, e News.

INTERPORTO, SAPIA: “PISTE CICLOPEDONALI E AREE A VERDE CON IL PIANO APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE”

“Con l’approvazione del Piano Interporto in consiglio comunale, si definisce il completamento dell’area logistica e si dà la possibilità ai cittadini di poter fruire, almeno in parte, dell’area con spazi verdi ad uso pubblico. Non solo, verrà anche ampliato il sistema di piste ciclopedonali”. Queste le parole del consigliere comunale del Pd Marco Sapia.  “Le aree verdi private saranno rese ad uso pubblico con gli opportuni accorgimenti, per diventare finalmente accessibili all’interno di un quadro dove è già presente il parco fluviale del Bisenzio. In questo modo vedremo nascere uno dei più importanti polmoni verdi pubblici della città. Per quanto riguarda
Read More

Categorie: Articoli, Comunicati, e News.

BOSI, DOPO DIREZIONE PROVINCIALE: “SOSTEGNO AI PROGETTI URBANISTICI DELL’AMMINISTRAZIONE. ANCHE IL PD DARÀ CONTRIBUTO SU PIANO STRAORDINARIO PER LE FRAZIONI”

PRATO, 07.10.2016 – “In settimana abbiamo svolto la prima di una serie di Direzioni tematiche del Partito democratico di Prato, aperte ai nostri Segretari di Circolo. In questa occasione, volendo dedicare questo primo appuntamento alle politiche urbanistiche per Prato e provincia, abbiamo chiesto una relazione introduttiva all’Assessore all’Urbanistica del Comune di Prato Valerio Barberis. Tra i temi più discussi durante la Direzione ci siamo soffermati sul Piano operativo (l’ex Regolamento urbanistico), la cui realizzazione rappresenta un altro importante obiettivo di questo mandato amministrativo, in quanto strumento importante per portare avanti il cambiamento del nostro territorio. Come Pd Prato ci siamo
Read More

Categorie: Articoli, Comunicati, e News.

STASERA A CASALE ASSEMBLEA PUBBLICA CON GLI ASSESSORI ALESSI E BARBERIS

20.03.2015 Questa sera, venerdì 20 marzo alle 21.15, si terrà un’assemblea pubblica al Quagliodromo di Casale (via di Casale e Fatticci) con gli assessori del Comune di Prato Filippo Alessi e Valerio Barberis. Si discuterà di urbanistica, assetto del territorio e ambiente. Coordina il consigliere comunale del Partito Democratico Gabriele Alberti. 
Read More

Categorie: Articoli e News.

Formati: Audio.

FILIPPO DE RIENZO RICORDA IL PROFESSOR BERNARDO SECCHI

16.09.2014 “Dopo aver insegnato nelle università di Venezia, Milano, Zurigo, Ginevra e Parigi, il professor Bernardo Secchi ci lasciò in dono l’idea di una città nuova e basata sulla mescolanza di edifici industriali e residenziali, che rimandava a una strategia progettuale tipica della fase di passaggio da un modello industriale “puro” a uno basato sulla maggiore integrazione con il settore terziario. Capì tra i primi che era giunto il momento di abbandonare il modello di crescita urbana regolata sul concetto di zonizzazione e che era il momento di applicare il concetto di rete per creare legami nuovi e trasversali nella
Read More

Categorie: Articoli e News.

GABRIELE BOSI: "SULL'AEROPORTO NON ACCETTIAMO LEZIONI NE' DA CENNI NE' DAL CENTRODESTRA"

26.03.2014 “E’ curioso come, dopo cinque anni di legislatura, l’unico tema che viene rilanciato dai banchi del centrodestra pratese sia quello dell’aeroporto di Peretola. Su questo non accettiamo lezioni di coerenza, visto che il Pd di Prato ha preso posizione contro il progetto di ampliamento con un documento votato in Direzione ben tre anni fa, quando il Sindaco Cenni ancora tentennava sull’argomento”. Queste le parole del segretario provinciale del Partito Democratico di Prato, Gabriele Bosi.
Read More

Categorie: Articoli, elezioni 2014, e News.

FILIPPO ALESSI: "BENE IL RICORSO DELLA PROVINCIA SUL PIANO STRUTTURALE. ADESSO LAVORIAMO A UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER ABITANTI E IMPRESE"

09.01.2014 Il ricorso al Tar della Provincia di Prato al Piano Strutturale voluto dalla Giunta Cenni non può essere letto come contrasto politico ma è invece un’opposizione civile, forte e decisa, ad una politica di pianificazione del territorio che può portare seri danni allo sviluppo della nostra città. Quello approvato dal Comune è un Piano svuotato completamente di contenuti e che manifesta l’assenza di un’immagine della Prato del futuro.
Read More

Categorie: Articoli e News.

PTC E PIANO STRUTTURALE. LA PROVINCIA RICORRE AL TAR PER LE INCOMPATIBILITÀ FRA I DUE STRUMENTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO

L’azione della Provincia per risolvere le incompatibilità fra Ptc e Piano strutturale approda al TAR. Ieri infatti è stato depositato il ricorso della Provincia al Tribunale amministrativo regionale. Questa mattina il presidente della Provincia Lamberto Gestri e l’assessore al Governo del Territorio Alessio Beltrame hanno spiegato con una conferenza stampa i motivi di questa decisione. Fermare il consumo di suolo e puntare alla riqualificazione del patrimonio edilizio e alla valorizzazione di verde, paesaggio e filiere economiche green sono le priorità
Read More

Categorie: News.