Archives for Riqualificazione

MISERICORDIA E DOLCE, CARLESI: "IN ARRIVO 30MILA MQ DI PARCO URBANO, SORPRESI DAL NO DEL M5S"

15.07.2015 “La commissione urbanistica che presiedo ha dato il via libera alla variante che permetterà la realizzazione di 30mila mq di parco urbano nell’area dell’ex Misericordia e Dolce. Sono state gettate concretamente le basi per abbattere edifici fatiscenti e fare largo al verde e a spazi aperti attrezzati; insomma a un parco di respiro europeo che riqualificherà una buona fetta del centro storico e tutta l’area da via Genova a via dell’Abbaco. Sorprende che il M5S abbia votato contro: una decisione insolita da parte di chi si professa a favore del cemento zero e dell’ambiente. Ancora una volta i colleghi
Read More

Categorie: Articoli e News.

RIQUALIFICAZIONE EX OSPEDALE, ROCCHI: "PROMESSA MANTENUTA, ADESSO SPAZIO ALLE IDEE DEI CITTADINI"

09.10.2014 “Ogni volta che ci troveremo a mettere mano ad un pezzo della nostra città abbandonato dovremo lavorare come alla riqualificazione dell’area dell’ex Misericordia e Dolce perché quest’Amministrazione ha dimostrato di agire bene e in fretta in nome del decoro della città, presentando un progetto credibile pochissimi mesi dopo il suo insediamento”. Queste le parole del capogruppo PD, Lorenzo Rocchi, in seguito alla presentazione del piano di recupero dell’area dell’ex ospedale presentato oggi in consiglio comunale dall’assessore Valerio Barberis. “Ribadiamo, come già fatto in passato e durante la campagna elettorale, che questa è un’occasione di riqualificazione unica, un’opportunità che ci
Read More

Categorie: Articoli e News.

DE RIENZO "DEGRADO PASSERELLA: SERVE UN INTERVENTO D'INSIEME"

04.02.2014 “La proposta del vicesindaco Borchi di chiudere i giardini della Passerella per due mesi è inaccettabile – dichiara Filippo De Rienzo. – Da quanto riportato da “Notizie di Prato” la soluzione proposta dall’amministrazione comunale per risolvere il problema del degrado dei giardini pubblici è quello di chiuderli per mandare i tossicodipendenti “un po’ più in là”. Così non solo non si restituiscono gli spazi verdi alle famiglie, ma si rischiano di creare zone di “serie a” e di “serie b” nella città. Capiamo la complessità del fenomeno, ma è evidente che non sono sufficienti né i controlli né l’ordinaria
Read More

Categorie: Articoli e News.

FILIPPO ALESSI: "BENE IL RICORSO DELLA PROVINCIA SUL PIANO STRUTTURALE. ADESSO LAVORIAMO A UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER ABITANTI E IMPRESE"

09.01.2014 Il ricorso al Tar della Provincia di Prato al Piano Strutturale voluto dalla Giunta Cenni non può essere letto come contrasto politico ma è invece un’opposizione civile, forte e decisa, ad una politica di pianificazione del territorio che può portare seri danni allo sviluppo della nostra città. Quello approvato dal Comune è un Piano svuotato completamente di contenuti e che manifesta l’assenza di un’immagine della Prato del futuro.
Read More

Categorie: Articoli e News.

PTC E PIANO STRUTTURALE. LA PROVINCIA RICORRE AL TAR PER LE INCOMPATIBILITÀ FRA I DUE STRUMENTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO

L’azione della Provincia per risolvere le incompatibilità fra Ptc e Piano strutturale approda al TAR. Ieri infatti è stato depositato il ricorso della Provincia al Tribunale amministrativo regionale. Questa mattina il presidente della Provincia Lamberto Gestri e l’assessore al Governo del Territorio Alessio Beltrame hanno spiegato con una conferenza stampa i motivi di questa decisione. Fermare il consumo di suolo e puntare alla riqualificazione del patrimonio edilizio e alla valorizzazione di verde, paesaggio e filiere economiche green sono le priorità
Read More

Categorie: News.

PRIMA ASSEMBLEA PROVINCIALE PER IL NEO-SEGRETARIO GABRIELE BOSI: "IL PD DEL FUTURO SARA' UN PARTITO APERTO ALLA CITTA'"

05.10.2013 “Il Partito Democratico del futuro si candida a coinvolgere tutti i delusi dalla politica di questa amministrazione comunale. Vogliamo coinvolgere tutti coloro che si oppongono al Centrodestra pratese e chiamarli a raccolta per costruire un’alternativa alle prossime elezioni.”. Questo il messaggio lanciato nella prima assemblea provinciale dal neo-segretario del Pd pratese, Gabriele Bosi. “Questo deve avvenire senza preclusioni né veti di sorta, ma costruendo un’alleanza di centrosinistra a partire dai nostri alleati, sulla base di un programma che dovremo definire aprendoci alla città con un percorso partecipato, una conferenza programmatica itinerante aperta ai territori e che guardi al futuro”. Tra
Read More

Categorie: News.

GABRIELE BOSI SCEGLIE IL DIFFICILE QUARTIERE DEL SOCCORSO PER LA SUA PRIMA CONFERENZA STAMPA DA SEGRETARIO

01.11.2013 Gabriele Bosi, neo segretario provinciale del PD pratese, ha iniziato il suo mandato con un sguardo rivolto all’esterno, partendo dal Soccorso, quartiere da tempo al centro del dibattito politico e amministrativo. “Abbiamo scelto di partire da qui, all’indomani degli ultimi congressi, perché vogliamo dire alla città che dopo una fase di discussione e confronto interni vogliamo uscire dalle sedi ufficiali per parlare di Prato e per fare i conti con le problematiche dei cittadini e del nostro territorio – ha esordito Gabriele Bosi – Il Soccorso rappresenta in questo senso un quartiere-simbolo di questa città: sottoposto negli ultimi decenni
Read More

Categorie: Articoli, Comunicati, e News.