Archives for Legalità

BOSI: "LA PROVINCIA TORNI A RIUNIRE IL TAVOLO PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO INSIEME A CATEGORIE ECONOMICHE E SOCIALI"

10.04.2015 Oggi si è verificato un ennesimo incidente mortale su un luogo di lavoro. Un precedente analogo risale a non troppi giorni fa, al 20 Marzo. Credo che il lavoro debba essere per tutti un’occasione di affermazione di dignità e di vita, non fonte di pericolo o di morte; per questo servono sicuramente più controlli da parte degli ispettori del lavoro, ma serve anche più formazione ed educazione dei lavoratori, a partire dalle scuole. La Provincia di Prato negli anni passati aveva costruito, grazie al lavoro di Ambra Giorgi e in collaborazione con le categorie economiche e sociali, l’Inail, la Fil
Read More

Categorie: Articoli e News.

CASO DELLA SIRINGA, BARTOLOZZI: "IL M5S STRUMENTALIZZA LA VICENDA FACENDO PROPOSTE INATTUABILI"

23.02.2015 “Con le loro esternazioni i consiglieri del M5S dimostrano solo di voler strumentalizzare un preoccupante fatto di cronaca, e lo fanno nel più bieco dei modi: facendo controproposte, come quella relativa all’istituzione delle stanze del buco, che non sono attuabili perché illegali in Italia. Dovrebbero studiare meglio e informarsi di più, anche per rispetto nei confronti di chi sta passando delle ore difficili a causa di quanto accaduto. Oltre a sottolineare la nostra contrarietà a questa facile e inutile propaganda portata avanti dal M5S, ci preme soprattutto guardare in faccia al problema. La Giunta ha già dimostrato di farlo
Read More

Categorie: Articoli e News.

SANZO' E SAPIA: "LAVORO SICURO, DI QUALITA' E INCLUSIONE SOCIALE: ECCO GLI OBIETTIVI DELL'AMMINISTRAZIONE"

31.01.2015 “Le numerose adesioni al Patto sul “Lavoro sicuro”, dove Comune, Regione, ordini professionali e associazioni di categoria hanno sottolineato l’esigenza che tutte le aziende che producono sul territorio pratese intraprendano la messa in regola su ogni aspetto dell’attività lavorativa, ci fanno ritenere che finalmente la strada giusta sia imboccata. E questo sia per quanto riguarda le normative sulla sicurezza delle fabbriche che per l’ambito tributario. A nostro avviso è indispensabile da un lato aumentare i controlli nelle imprese tramite il rafforzamento degli organici presenti a Prato, come Questura e Polizia municipale, e dall’altro valorizzare il fondamentale contributo delle associazioni
Read More

Categorie: Articoli e News.

NUOVI AGENTI POLIZIA MUNICIPALE, ROCCHI REPLICA A MILONE: "L'EX ASSESSORE SI CONTRADDICE, HA SEMPRE LAMENTATO CARENZE NELL'ORGANICO"

04.12.2014 “Sembra impossibile che oggi Aldo Milone critichi l’assunzione di 20 nuovi agenti di polizia municipale da distribuire sul territorio, dato che a più riprese ha fatto sentire la propria voce lamentando una grave carenza di personale. Poco dopo l’insediamento del sindaco Matteo Biffoni, lo scorso giugno, Milone partì in quarta dicendo che dall’incontro tra il neo-sindaco e il comandante della Municipale non era emerso nulla “se non la carenza d’organico della polizia municipale, evidenziata dal sottoscritto da diversi anni”. Così dichiarava l’ex assessore alla Sicurezza. Per questo quanto affermato oggi da Milone, ha il sapore di un atteggiamento da
Read More

Categorie: Articoli e News.

A UN ANNO DAL ROGO DI VIA TOSCANA, IL RICORDO DEL PD: "LEGALITA' E POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE AL PRIMO POSTO PER DIFENDERE TUTTI I LAVORATORI"

01.12.2014 In ricordo delle sette vittime di via Toscana si potrebbe dire tanto perché insieme ad ognuna di loro quel tragico rogo si è portata via storie, speranze e tenacia lasciando un vuoto che i familiari non potranno mai riempire. Davanti a questo ricordo, nonostante ci sia molto da dire, è giusto soprattutto agire. La Procura va avanti con il suo lavoro cercando di chiarire dinamiche e responsabilità, mentre la politica ha il costante dovere di vigilare e difendere i più deboli affinché certe tragedie siano evitate in futuro. Un importante passo, in questo anno trascorso dal rogo della Teresa
Read More

Categorie: Articoli e News.

ROGO TERESA MODA, ALBERTI: “MILONE SI SPACCIAVA PER PALADINO MA COPRIVA L'INEFFICACIA DEI CONTROLLI”

29.10.2014 “Il processo in corso sul rogo alla Teresa Moda di via Toscana ha portato a galla un fatto gravissimo: la mancanza di coordinamento tra i tecnici Asm che avevano rilevato gli illeciti strutturali e l’amministrazione comunale. Aldo Milone, che era assessore alla Sicurezza e responsabile della Polizia Municipale, si è stracciato le vesti a furia di proclami e si è dimenticato di metter mano, insieme ai suoi colleghi di Giunta, a una questione di vitale importanza, cioè il creare una rete funzionante e sinergica. L’ex-assessore  si è spacciato e continua a spacciarsi come paladino ma di fatto ha coperto
Read More

Categorie: Articoli e News.

PRATO TERZULTIMA IN FATTO DI SICUREZZA SECONDO "LA SAPIENZA", L'INTERVENTO DI FILIPPO DE RIENZO

30.12.2013 “Sulla questione sicurezza nessuno può permettersi di ragionare solo sulla base di preconcetti di colore politico. E’ invece fondamentale analizzare i fatti, capirne le motivazioni e proporre delle soluzioni credibili”. Queste le parole di Filippo De Rienzo, della Segreteria del PD Prato.
Read More

Categorie: Articoli e News.

PRIMA RIUNIONE DELLA DIREZIONE DOPO IL CONGRESSO PROVINCIALE E LE PRIMARIE PER IL SEGRETARIO NAZIONALE

10.12.2013 Si è riunita ieri per la prima volta la Direzione provinciale del Pd di Prato, dopo la conclusione del congresso e delle primarie per il segretario nazionale. Tra gli argomenti trattati non solo l’alta affluenza registrata l’otto dicembre (alle primarie hanno votato oltre 23mila pratesi), ma anche la robusta affermazione di Matteo Renzi che si è aggiudicato circa l’83 per cento dei voti.
Read More

Categorie: Comunicati e News.

GIACOMELLI E BIFFONI, PD "CITTADINANZA A CINESI? ROSSI SBAGLIA"

06.12.2013 Consideriamo la proposta del presidente Rossi sbagliata non solo nel metodo ma anche nelle premesse e nella sostanza. Noi continuiamo a lavorare in parlamento e con il governo per politiche che tengano insieme in modo indissolubile integrazione e rispetto delle regole. Il discrimine per noi e’ sempre stato e rimane non quello della etnia o quello della cittadinanza ma quello della legalità.
Read More

Categorie: Comunicati e News.

INCENDIO PRATO, DUE DOLORI ANCORA TROPPO LONTANI

04.12.2013 La cosa che colpisce di più è l’atmosfera, triste ma composta. Una fila di facce meste scorre lenta con una candela in mano, attraversa la ressa come se corresse su un binario invisibile. Non si sentono pianti, sono pochissimi e discreti, pochissime lacrime, scorgo solo una donna gridare, sorretta da due uomini, un’altra si sente male e viene soccorsa.
Read More

Categorie: Articoli.