Dalla Federazione degli Studenti al Tavolo Scuola: parlaci di questa esperienza, in cosa consiste? Maria Rita Paratore: Più che di una esperienza, mi piacerebbe parlarti di due esperienze diverse che, proprio in virtù della loro diversità e complessità, si intrecciano e in qualche modo si completano, come due pezzi di un puzzle che messi assieme colgono con più nitidezza l’immagine che vogliono rappresentare. L’associazionismo studentesco è il cuore pulsante che chiunque abbia l’ambizione di parlare di Scuola, istruzione, conoscenza, deve essere in grado di ascoltare e interpretare. Perché? Perché gli studenti sono sognatori per natura, inseguono l’Utopia di una Scuola al
Read More
Archives for istruzione
ASSUNZIONI SCUOLA, LONGOBARDI E ROCCHI RISPONDONO ALLE OPPOSIZIONI: "ULTIME STABILIZZAZIONI RISALGONO ALL'82, POLEMICA STRUMENTALE"
13.04.2016 “Le ultime stabilizzazioni nelle scuole comunali risalgono al 1982. Ora che c’è una vera inversione di tendenza non comprendiamo le polemiche sterili dell’opposizione: nel piano assunzioni 2015 la giunta aveva inserito 6 insegnanti e, appena è stato possibile, ha fatto il concorso.
Read More
DROP IN, IL PROGETTO DEL PD PER ARGINARE L'ABBANDONO SCOLASTICO
03.10.2015 Un progetto condiviso da tutte le amministrazioni comunali della provincia di Prato: si chiama Drop In e mira a contenere il tasso di dispersione scolastica che a Prato con il suo 18,1% supera la media regionale, quella nazionale e di ben sei punti quella europea. I consigli comunali dei sette comuni dell’area pratese, insieme allo stesso consiglio provinciale, hanno così raccolto questo lavoro elaborato dalla segreteria del Partito Democratico e, in particolare, dalla responsabile competente Aurora Castellani. “Il progetto coinvolge tutti per contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, in particolare nell’età che va dai 14 ai 17 anni –
Read More
FDS A BLOCCO STUDENTESCO E AZIONE GIOVANI: "POLEMICHE STRUMENTALI: ECCO PERCHE'"
30.09.2015 “I ragazzi del Blocco Studentesco e di Azione Giovani, che si muovono a suon di comparsate e slogan vuoti, hanno dimenticato che il Governo ha detto no alle detrazioni per le famiglie che scelgono le scuole paritarie e che è previsto un finanziamento di 4 miliardi alla scuola pubblica. Inoltre la polemica sul “preside sceriffo” risulta quanto mai strumentale, in seguito all’approvazione alla Camera di un emendamento che agisce sul fronte della scelta dei docenti adatti alla scuola, del POF e della valutazione del dirigente scolastico stesso (che spetta a 160 ispettori ministeriali)”. Così si legge nella nota della
Read More
ISTRUZIONE, GD E FDS PROPONGONO ALL'AMMINISTRAZIONE UN PERCORSO COMUNE
13.04.2015 “Chiediamo che l’Amministrazione Comunale si impegni a istituire un tavolo, dedicato ai percorsi di orientamento, in grado di coinvolgere tutte le realtà universitarie e scolastiche presenti sul territorio. Proponiamo di mettere in rete gli Istituti superiori con le Università pratesi, programmare campagne di assemblee sull’orientamento direttamente nelle scuole, rivitalizzare piazza dell’Università, coordinare tutti gli eventi promozionali degli Atenei interessati a presentare i propri corsi a Prato e individuare corsi di formazione universitaria strategici per la città”. Queste le parole di Simone Falsini a nome dei Giovani Democratici di Prato. “Questa proposta rientra nella nostra campagna #PratoCittàUniversitaria, attraverso la quale abbiamo
Read More
ASSEGNATE LE QUATTRO BORSE DI STUDIO FINANZIATE DAGLI EX GRUPPI PD E IDV
12.12.2014 Questa mattina all’Istituto comprensivo Marco Polo, il consigliere comunale del Partito Democratico Massimo Carlesi, la presidente del Consiglio Comunale Ilaria Santi e l’assessore alla Cultura Simone Mangani, hanno consegnato a quattro giovanissimi studenti le borse di studio in memoria del professor Riccardo Consorti. L’iniziativa è nata l’anno scorso, quando i consiglieri del gruppo PD e IDV decisero di devolvere il loro gettone di presenza in occasione del Consiglio Comunale straordinario in memoria delle sette vittime del rogo di via Toscana. Le borse di studio sono state assegnate agli studenti Francesco Megera, Riday Easin Arafat, Eglantina Tosku e Lina Zhou.
Read More
DA PRATO A ROMA: ECCO IL DOCUMENTO CON LE PROPOSTE PER #LABUONASCUOLA
23.11.2014 A due settimane da #CambiapratoOra, l’appuntamento organizzato dal Pd Prato per lanciare idee su #LaBuonaScuola, è stato inviato a Roma il documento di sintesi che sottolinea le criticità ma anche le proposte che giungono dagli studenti e dagli insegnanti di Prato e provincia. La senatrice e responsabile Scuola del PD, Francesca Puglisi, partecipando a #CambiapratoOra si è impegnata a farsi portavoce di quanto contenuto nel documento. “Al di là delle singole proposte raccolte nel documento – spiega Aurora Castellani, responsabile Cultura e Istruzione del PD pratese – quello che è emerso da ogni gruppo di lavoro con forza, trasversalmente, è un’idea comune
Read More
SUCCESSO PER #CAMBIAPRATOORA: IN ARRIVO IL DOCUMENTO DA INVIARE A ROMA
09.11.2014 Cinque tavoli con una ventina di persone sedute attorno ad ognuno. Questi i numeri dell’iniziativa #CambiapratoOra che sabato pomeriggio ha visto studenti, insegnanti, esperti di orientamento e formazione confrontarsi su una serie di proposte che andranno a comporre il documento che da Prato partirà per contribuire alla costruzione d #LaBuonaScuola. Dopo la relazione finale da parte dei componenti dei tavoli, che hanno sollevato questioni come l’abbandono scolastico, l’orientamento in entrata e in uscita dalle scuole superiori, l’inclusione e la formazione dei docenti, e’ intervenuta la senatrice e responsabile Scuola del PD nazionale, Francesca Puglisi. “Sono piacevolmente colpita dalla partecipazione
Read More
TRA POCHE ORE TORNA #CAMBIAPRATO: COSTRUIAMO INSIEME #LABUONASCUOLA
07.11.2014 Domani, sabato 8 novembre, dalle 15 in poi il salone consiliare del Comune di Prato ospiterà #CambiapratoOra, la campagna di partecipazione organizzata dal Partito Democratico di Prato in occasione della campagna nazionale #labuonascuola. Il lavoro sarà organizzato attraverso cinque tavoli in cui saranno discussi i temi di attualità che ruotano attorno al mondo dell’istruzione. A concludere i lavori, intorno alle 18, sarà Francesca Puglisi, responsabile Scuola Università Ricerca del PD nazionale e senatrice. Ai tavoli siederanno politici, insegnanti, studenti e tutti i cittadini desiderosi di portare le proprie proposte per scrivere il documento unitario che partirà da Prato per contribuire alla costruzione
Read More
#OpenCommissione | GABRIELE ALBERTI: "PUNTIAMO SULLE ASSOCIAZIONI E SUL TERZO SETTORE"
22.10.2014 Comincia con Gabriele Alberti #OpenCommissione, il ciclo di interviste a chi lavora all’amministrazione della nostra città in Consiglio e nelle commissioni consiliari. Alberti, 36 anni, è dipendente della Pubblica Assistenza l’Avvenire di Prato. Fa parte della direzione provinciale del Partito democratico ed è stato eletto consigliere comunale lo scorso 25 maggio. Attualmente è impegnato come presidente nella quinta commissione. Come si riassume in poche righe l’avventura politica di Gabriele Alberti? Gabriele Alberti: La mia avventura politica parte dal territorio e dalla periferia. Vivo questa mia prima esperienza politico amministrativa con intensità, sincerità e semplicità. Ho capito da subito che era
Read More