Archives for fds

LA PRATO INCLUSIVA DEI GIOVANI: FACCIA A FACCIA CON MARIA LOGLI, RESPONSABILE INTEGRAZIONE DEI GD PRATO

Dal tuo punto di vista cosa significa la parola integrazione, al giorno d’oggi, in una città come Prato? Maria Logli: Se, a livello di conciliazione di norme e culture, Costituzioni e tradizioni etniche, il termine integrazione può essere concepito propriamente come quel processo di ricerca di un unico quadro in cui ciascuno possa collocarsi, riconoscersi e sentirsi tutelato, dal punto vista della popolazione l’integrazione è un percorso più complesso. Esso, infatti, non si realizza nell’assimilazione di una cultura, né nell’uniformitá ed omogeneitá sociale: ha luogo, piuttosto, quando vi è interazione tra le delle comunità e al tempo stesso adesione e
Read More

Categorie: Articoli, Comunicati, e News.

Dalla sociologia al digitale per la Giornata dello Studente organizzata dalla Federazione degli Studenti di Prato

Oggi 17 Novembre a Officina Giovani si è tenuta l’iniziativa “Giornata dello Studente: dialoghi sulla Scuola” organizzata dalla Federazione degli Studenti di Prato. Durante la mattinata i ragazzi si sono divisi in quattro tavoli tematici (alternanza scuola/società, integrazione sociale e culturale, scuola aperta e didattica) e si sono confrontati con l’aiuto di esperti (da sociologi a pedagogisti e educatori digitali). Citano i grandi dell’illuminismo e portano con sé il concetto di una conoscenza che, per sua natura, sfida le regole del mercato ponendosi come antitesi ad esse, perché dicono “la conoscenza non si può vendere”. “Spesso dimentichiamo che la parola
Read More

Categorie: Articoli e News.

#LOGOS, LA PAROLA AI PIÙ GIOVANI: TRA SPERANZE, ANEDDOTI E RIFLESSIONI SUL CONFLITTO MEDIORIENTALE

25.01.2016 Decine di ragazze e ragazzi si sono mobilitati per far circolare l’informazione e stimolare il dibattito. #Logos, il ciclo di incontri organizzato dai Giovani Democratici e dalla Federazione degli Studenti di Prato, è appena a metà strada (devono ancora tenersi due incontri, il 26 gennaio e il 2 febbraio)
Read More

Categorie: Articoli, Giovani Democratici, e News.

FDS A BLOCCO STUDENTESCO E AZIONE GIOVANI: "POLEMICHE STRUMENTALI: ECCO PERCHE'"

30.09.2015 “I ragazzi del Blocco Studentesco e di Azione Giovani, che si muovono a suon di comparsate e slogan vuoti, hanno dimenticato che il Governo ha detto no alle detrazioni per le famiglie che scelgono le scuole paritarie e che è previsto un finanziamento di 4 miliardi alla scuola pubblica. Inoltre la polemica sul “preside sceriffo” risulta quanto mai strumentale, in seguito all’approvazione alla Camera di un emendamento che agisce sul fronte della scelta dei docenti adatti alla scuola, del POF e della valutazione del dirigente scolastico stesso (che spetta a 160 ispettori ministeriali)”. Così si legge nella nota della
Read More

Categorie: Articoli, Giovani Democratici, e News.

RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLE SCUOLE, L'ASSESSORE ALESSI RACCOGLIE L'INVITO DELLA FDS

14.07.2014 Ieri sera alla Festa de L’Unità di Prato, che si sta svolgendo ai giardini di Maliseti-Narnali, si è tenuta un’iniziativa dedicata all’ambiente e organizzata dai Giovani Democratici e dalla Federazione degli Studenti. Ospite, l’assessore all’Ambiente del Comune di Prato Filippo Alessi che ha ascoltato le proposte dei giovani in fatto di ecosostenibilità. Alessi ha accolto con entusiasmo la proposta della Federazione degli Studenti di avviare un percorso di sensibilizzazione nelle scuole per rendere obbligatoria la raccolta differenziata in tutte le scuole. La responsabile organizzazione di Fds, Maria Logli, insieme al segretario dei GD Prato Alberto Vignoli, ha sottolineato l’importanza di portare avanti insieme
Read More

Categorie: Articoli e News.

FEDERAZIONE DEGLI STUDENTI: AL VIA LA CAMPAGNA #BRINGBACKOURGIRLS

09.06.2014 Anche la Federazione degli Studenti Prato aderisce alla campagna di sensibilizzazione #bringbackourgirls. Più di duecento sono infatti le studentesse rapite da un’organizzazione terroristica in Nigeria chiamata Boko Haram.FdS sente forte il desiderio che episodi di questo genere non si verifichino mai più. ”Ci battiamo da sempre, come associazione studentesca, affinchè tutti possano godere del diritto allo studio. La scuola infatti è il centro di formazione per eccellenza. Luogo in cui si coltivano principi di uguaglianza, democrazia, solidarietà, amicizia. Non possiamo permettere che accadano episodi simili di discriminazione verso le donne e la loro istruzione, qualunque sia il luogo in cui
Read More

Categorie: Articoli, Giovani Democratici, e News.