18.01.2015 “E’ sorprendente come l’opposizione si getti in inutili polemiche pur di nascondere il proprio vuoto di proposta politica per la nostra città. I consiglieri Antonio Longo e Roberto Cenni in particolare dimostrano di non sapere di cosa stanno parlando. La Procura della Corte dei conti ha compiuto soltanto un atto dovuto e deve ancora verificare se l’affidamento in house a Consiag servizi per la manutenzione degli immobili del Comune, deciso alla Giunta Romagnoli nel 2006, abbia rappresentato o meno un danno erariale per le casse comunali. Insomma, allo stato attuale dei fatti, non si sta parlando neanche di un’indagine:
Read More
Archives for consiag
BOSI: "IL CENTRODESTRA E' RIMASTO IMMOBILE MENTRE LA CITTA' SI TRASFORMA: LO DIMOSTRANO LE RECENTI POLEMICHE SULLE PARTECIPATE"
03.05.2014 “Questa mattina, quando ho letto i giornali, mi sono chiesto se per caso non mi avessero dato quelli di quattro anni fa. La prima cosa infatti che il Centrodestra ha chiesto, dopo l’insediamento di questa Amministrazione, sono state le dimissioni di Paolo Abati dalla Presidenza del Consiag. Dopo quattro anni, al termine del proprio mandato, questa Giunta non trova niente di meglio che rinnovare la propria ossessione verso l’unica azienda partecipata di cui il Centrodestra non è riuscito ad esprimere la Presidenza: non a caso, nei confronti delle altre aziende non si registra una simile ostilità. E’ il segno
Read More
CARLESI (PD): "FORZA ITALIA A CORTO DI IDEE: SE LA VENDITA DEL CONSIAG E' UN'OPERAZIONE COSI' IMPORTANTE, PERCHE' NON L'HANNO FATTO FINO AD ORA?"
01.04.2014 “Gli assessori di Forza Italia devono essere a corto di idee. Solo così si spiega il ripescaggio della vecchia proposta elettorale del candidato sindaco del centrodestra alle comunali del 2004, Filippo Bernocchi, sulla vendita delle quote del Consiag per abbassare le tasse ai pratesi. Se si tratta di un’operazione così importante, perché non è stata realizzata in questi cinque anni? Il motivo è semplice: non si può fare. Il ricavato della vendita delle partecipazioni risulta infatti come un’entrata in conto capitale, cosa che, come dice il Testo Unico degli enti locali, può essere prevista solo per investimenti e non per la
Read More