Le Elezioni Primarie caratterizzano ed identificano il PD, distinguendolo dalle altre forze politiche, in quanto rappresentano una grande prova di democrazia ed un momento di partecipazione per tutti i sostenitori e simpatizzanti del partito. Di seguito i link alle pagine dei candidati con all’interno il sito, gli appuntamenti d’agenda e gli articoli correlati: Andrea Orlando; Michele Emiliano; Matteo Renzi. Il voto del 30 aprile serve anche a eleggere l’assemblea nazionale: ad ogni candidato segretario è collegata una lista di candidati all’assemblea nazionale. Di seguito i candidati di Prato: Lista 01 – Orlando: 1.GIANOTTI SILVIA 2.MARTINI MARCO 3.FAINI CAROLINA
Read More
Archives for congresso 2017
Congresso PD a Prato, risultati parziali: Renzi al 70,87%, Orlando al 26,80% e Emiliano al 2,25%
A Prato il congresso nazionale del Partito Democratico si è già tenuto in 23 circoli su 45, in città e in provincia. Hanno già votato 668 iscritti, pari al 66,01% degli aventi diritto di tutti i circoli riuniti. Durante il congresso del 2013 l’affluenza si assestò attorno al 50%. I risultati parziali vedono Matteo Renzi al 70,87% (472 voti), Andrea Orlando al 26,80% (179 voti) e Michele Emiliano al 2,25% (15 voti). “Siamo soddisfatti di come il Congresso nazionale si stia svolgendo, anche a Prato, all’insegna del confronto serio e approfondito sui contenuti delle mozioni e sulle tre candidature a
Read More
CONGRESSO 2017: i candidati e le mozioni, le date dei congressi a Prato e negli altri comuni
Sono state presentate nei modi e nei tempi previsti dalla Commissione congresso le candidature e le linee guida dei candidati alla carica di segretario del Partito democratico. I candidati sono Michele Emiliano, Andrea Orlando e Matteo Renzi. Tra il 20 marzo e il 2 aprile si è tenuto il voto, nei circoli, sulle diverse mozioni congressuali presentate dai vari candidati. A questo appuntamento hanno avuto diritto di voto soltanto i tesserati del Pd. In tutta la Federazione di Prato si sono riuniti, in 42 Congressi di Circolo, 1.325 iscritti pari al 67,46% degli aventi diritto (nel 2013 l’affluenza fu del 50%).
Read More
Marco Biagioni: “La posizione dei Giovani Democratici (e la mia) sul congresso del PD”
È iniziato il periodo congressuale e come nel partito, anche nei Giovani Democratici c’è fermento. C’è chi sostiene Orlando e decide di creare un comitato di giovani e chi appoggia Renzi, organizzando una riunione in federazione un lunedì sera per discuterne le posizioni. È normale che in una comunità composta da cento persone si vadano a creare dinamiche simili a quelle del “partito dei grandi” con correnti di pensiero diverse che alimentano il dibattito e la discussione. E mai come in questi giorni ho la dimostrazione che quello che andiamo a raccontare di noi Giovani Democratici è vero e concreto:
Read More