“Penso non si possa continuare con questa questo continuo dualismo tra chi si vuol divertire e chi vuol riposare. Tutti hanno le proprie ragioni: le ha chi vuol uscire la sera, le ha chi fa impresa e apre un locale, le ha chi ha difficoltà ad addormentarsi o a guardare la televisione a causa del chiacchericcio in strada. Se ci mettiamo a correre dietro a questi singoli interessi non ne usciremo mai. Se invece vogliamo aggredire il problema dobbiamo capire che la partita è molto più grande e domandarci che tipo di città vogliamo diventare. Se la scelta è quella
Read More
Archives for centro storico
SICUREZZA, TROPEPE: "AMMINISTRAZIONE E CITTADINI UNITI PER IL BENE DELLA CITTÀ"
11.04.2016 “La sicurezza dei cittadini è la cosa che più sta a cuore all’amministrazione comunale. Per la prima volta, dopo anni di proclami dei presunti sceriffi, si è concretizzato l’intervento sui market del centro storico che creavano problemi di ordine pubblico e di spaccio.
Read More
"STIAMO DAVVERO LAVORANDO TUTTI NELLA STESSA DIREZIONE?" ROCCHI INTERVIENE SULL'ORDINANZA DI CHIUSURA DEL MARKET DI VIA SANTA MARGHERITA
14.12.2015 “Apprendiamo dai giornali che il presidente del TAR ha bloccato l’ordinanza del Comune di Prato che disponeva la chiusura per un anno del Market di Santa Margherita. Non è nostra intenzione discutere i provvedimenti dell’autorità giudiziaria, anche perché ad ora non conosciamo il testo del provvedimento, ma crediamo sia già utile porsi alcune domande. Siamo tutti a conoscenza che a Prato vi è un problema di spaccio di droga di dimensioni regionali? Siamo tutti a conoscenza che, sulle direttrici dei treni regionali, si spostano tutti i giorni spacciatori e clienti che si fermano regolarmente a Prato (dove la droga
Read More
BABY PIT STOP E BAGNO PUBBLICO SORVEGLIATO IN CENTRO: LA PROPOSTA DELLE CONSIGLIERE PD
06.11.2015 Le consigliere del Partito Democratico Serena Tropepe e Elena Bartolozzi chiedono, con un’apposita mozione, che in centro venga istituito un bagno pubblico con un baby pit stop sorvegliato. L’idea nasce dal fatto che molti esercizi pubblici del centro storico non presentano servizi igienici conformi ai portatori di handicap e adatti alle famiglie con neonati. “La possibilità di disporre di servizi igienici pubblici sorvegliati che rispettino le norme vigenti è un atto di civiltà oltre che di buona accoglienza – spiegano Tropepe e Bartolozzi – L’esperienza dei bagni pubblici in centro, che adesso risultano chiusi per motivi di decoro e sicurezza, ci spinge
Read More
SAPIA: "DOPO LOCALI E NEGOZI, INCENTIVI ANCHE PER GLI SPAZI CULTURALI IN CITTA'"
02.11.2015 “Alla luce delle esperienze positive, sottolineate anche dalla Confesercenti, riteniamo che sia arrivato il momento di concentrare ogni sforzo possibile anche sull’apertura di presidi culturali, di cui si sente un urgente bisogno. Non solo perché dove si animo nuovi spazi si possono rioccupare i luoghi degradati, ma anche perché Prato ha le energie e le risorse umane da poter mettere in comune in ambito culturale. E’ necessario quindi che si ponga attenzione verso chi ad esempio vuole insediare un’attività commerciale che può avere un chiaro risalto culturale, pensiamo ad esempio alle librerie indipendenti, ai cinema, ai negozi di dischi
Read More
PROBLEMI CENTRO STORICO, TROPEPE: "LA CITTA' SIA COESA"
15.10.2015 “Il sindaco ha il compito di prevenire e contrastare ma bisogna essere consapevoli che non possiede tutti gli strumenti e il personale necessari per agire nel campo della repressione dei reati come lo spaccio di droga. Molte cose sono state fatte in questi mesi e vanno riconosciute, dal progetto degli operatori di strada all’impiego dello forze dell’ordine per controlli più serrati nelle zone difficili del Centro. Occorre ammettere con onestà che chi polemizza con la giunta non propone soluzioni immediate. La stessa opposizione, aldilà di qualche interrogazione, non offre spunti in grado di risolvere un problema di questa portata”.
Read More
VARCHI ELETTRONICI, TROPEPE: "LE REGOLE DEVONO VALERE DI GIORNO E DI NOTTE"
14.10.2015 “La proposta di Confcommercio e Ali sull’apertura dei varchi elettronici in Centro storico durante le ore notturne non mi sembra convincente. Il sistema dei varchi, infatti, ha l’unica funzione di stabilire una sanzione certa per chi non rispetta le regole della viabilità in Centro storico. Non si capisce, quindi, perché le regole che vengono fatte rispettare di giorno non debbano valere di notte; né si comprende in che modo la sospensione notturna dei varchi possa arrecare vantaggi al commercio, visto che di notte i negozi sono chiusi. I numerosi locali che hanno ultimamente aperto i battenti in Centro storico
Read More
ROTI SPIEGA ALL'OPPOSIZIONE LE MODALITA' DI ASSUNZIONE DEI NUOVO AGENTI DELLA MUNICIPALE
28.02.2015 “La consigliera Pieri e gli altri consiglieri di opposizione, che presentano l’interrogazione sull’assunzione degli agenti di polizia municipale, evidentemente non conoscono le norme né hanno ascoltato il sindaco in consiglio comunale che già ha risposto sul tema al consigliere Milone. Innanzitutto i 15 agenti verranno assunti attingendo a graduatorie aperte, non per risparmiare soldi e tempo rispetto a una nuova procedura concorsuale bensì perché tra patto di stabilità e riforma delle Province il Comune non può fare un nuovo bando. Non può, per legge”. Così il consigliere del PD Luca Roti sull’assunzione die nuovi agenti di Polizia Municipale. “Inoltre i
Read More
VARCHI ELETTRONICI, TROPEPE: "STOP ALL'ACCESSO INCONTROLLATO PER UN CENTRO PIU' VIVIBILE"
19.01.2015 “Siamo convinti che la preoccupazione di chi teme che con l’accensione dei varchi elettronici il nostro centro storico si svuoti di persone, siano del tutto infondate. Anche con i varchi elettronici attivi, infatti, il centro continuerà ad essere frequentato dai cittadini, ma con un’attenzione in più alle regole della viabilità: del resto si parla di un’area contenuta, dove tutte le principali piazze possono essere raggiunte in pochissimi minuti a piedi o in bicicletta”. Questa l’osservazione di Serena Tropepe, consigliere comunale del PD e segretaria del Circolo Tintori del centro storico. “Quello iniziato dall’Amministrazione comunale è un lavoro in divenire
Read More
MENSA E ALLOGGI UNIVERSITARI: IN ARRIVO UNA MOZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
17.11.2014 I Giovani Democratici di Prato hanno presentato un progetto per valorizzare la vocazione universitaria della città. Non solo il Pin, ma anche la presenza di università extraeuropee come Monash, New Haven e Arab Academy, ha spinto i GD a dar vita ad un progetto che diventerà mozione. L’obiettivo è quello di chiedere alla Giunta di valutare l’istituzione di una mensa e di alloggi universitari. “In campagna elettorale ci eravamo confrontati con Matteo Biffoni – spiega il segretario dei Giovani Democratici Alberto Vignoli – trovando piena disponibilità per un progetto lungimirante come questo, in grado di valorizzare Prato rendendola una
Read More