16.07.2014
Innovazione e città intelligente sono stati i temi affrontati nel confronto di ieri sera alla Festa de L’Unità in corso ai giardini di Maliseti Narnali. L’assessore del Comune di Prato Benedetta Squittieri si è confrontata con Alessandro Brogi (presidente CNA Comunicazione Prato),Valeria Neri (presidente area ICT Confartigianato Toscana), Leonardo Borsacchi (RadioSpin), Francesco Rosati, (IgersPrato) e Matteo Tempestini (PratoSmart) su una serie di temi che riguardano l’agenda digitale per la città di Prato e il miglioramento delle relative infrastrutture. Coordinati dalla responsabile comunicazione del Partito Democratico, Linda Pieragnoli, i partecipanti hanno portato le proprie esperienze e proposte all’attenzione dell’assessore all’Innovazione Benedetta Squittieri che non ha mancato di ribadire gli step fondamentali per la realizzazione dell’agenda digitale, parte del programma del sindaco Matteo Biffoni. “A Prato c’è bisogno innanzi tutto di incrementare le infrastrutture digitali come la banda larga e la banda ultra larga – ha introdotto l’assessore – ma città intelligente non significa soltanto questo. Significa anche alleggerire la burocrazia attraverso la digitalizzazione e attrarre di conseguenza maggiori investimenti sul territorio.
L’innovazione è tangibile solo se costruisce le condizioni per il miglioramento della vita quotidiana dei cittadini”. “Nel nostro modo di intendere una città smart – ha aggiunto Benedetta Squittieri – ha un ruolo fondamentale anche la diffusione della cultura digitale a partire dalla più tenera età. L’insegnamento del linguaggio di programmazione nelle scuole potrebbe essere un modo per dare alle nuove generazioni gli strumenti per muoversi al meglio in una città intelligente e per diffondere questo genere di cultura. In questo percorso verso l’agenda digitale – ha concluso Squittieri – la pubblica amministrazione dovrà diventare un punto di riferimento in grado di supportare un sistema-Prato composto dalle numerose imprese ICT del territorio e da tutti quelli che hanno voglia di mettersi in gioco in questo settore”.