Questa settimana i Giovani Democratici Prato inaugurano la loro prima scuola di formazione politica, intitolata a Norberto Bobbio.

La scuola, organizzata interamente dai GD Prato, si articolerà come un ciclo di conferenze itinerante nella Provincia di Prato e sarà diviso in quattro macrotemi:

– Uguaglianza e libertà a dicembre a Carmignano;
– Potere a gennaio a Montemurlo;
– Rappresentanza a febbraio a Vaiano;
– Partito a marzo a Prato;

La scuola si svolgerà un fine settimana al mese.

Per prenotarsi ci sono cinque possibilità:
– online cliccando qui
– su facebook inviando un messaggio alla pagina dei Giovani Democratici Prato 
– su facebook accendendo all’evento della scuola e cliccando su “acquista biglietto” 
– scrivendo all’indirizzo e-mail: scuolabobbio@gdprato.eu
– contattando il numero ‭3497874565‬ (Stefano Pierri)

A chi si prenota sarà consegnato il materiale della scuola e un attestato di partecipazione a termine del percorso. L’accesso alle lezioni è libero e gratuito, non è pertanto necessaria (ma consigliata) la prenotazione per partecipare.

***
​Di seguito il programma del mese di dicembre:

INAUGURAZIONE

Venerdì 15 dicembre – Sala ovale della Provincia di Prato (via Bettino Ricasoli 25, Prato)
21.00
“La politica nella concezione di Norberto Bobbio”
con Gianfranco Pasquino, Professore Emerito di Scienza politica dell’Università di Bologna

UGUAGLIANZA E LIBERTÀ

Sabato 16 dicembre – Circolo ARCI “11 giugno” (piazza Vittorio Emanuele 20, Carmignano)
15.00
“Uguaglianza e libertà: traiettorie moderne”
con Dimitri D’Andrea, professore di Filosofia politica dell’Università di Firenze

17.00
“Socialismo e liberalismo, fra incontri e attriti”
Carlandrea Poli (Agenzia Dire) intervista l’On. Valdo Spini

Domenica 17 dicembre – Circolo ARCI “11 giugno” (piazza Vittorio Emanuele 20, Carmignano)
16.00
“La Costituzione italiana e i diritti del lavoratore”
con Ugo De Siervo, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, e Simone Neri Serneri, professore di Storia contemporanea dell’Università di Firenze

18.00
“Sviluppo e disuguaglianze: soluzioni comuni”
con Massimiliano Andretta, professore di Partecipazione politica e movimenti sociali dell’Università di Pisa, e Luca Michelini, professore di Teorie economiche e trasformazioni sociali dell’Università di Pisa