09.10.2014

“Ogni volta che ci troveremo a mettere mano ad un pezzo della nostra città abbandonato dovremo lavorare come alla riqualificazione dell’area dell’ex Misericordia e Dolce perché quest’Amministrazione ha dimostrato di agire bene e in fretta in nome del decoro della città, presentando un progetto credibile pochissimi mesi dopo il suo insediamento”. Queste le parole del capogruppo PD, Lorenzo Rocchi, in seguito alla presentazione del piano di recupero dell’area dell’ex ospedale presentato oggi in consiglio comunale dall’assessore Valerio Barberis. “Ribadiamo, come già fatto in passato e durante la campagna elettorale, che questa è un’occasione di riqualificazione unica, un’opportunità che ci riempie di entusiasmo. Vogliamo fare del parco che sorgerà al posto del Misericordia e Dolce un luogo vissuto che si sposi alla perfezione con le aree adiacenti – aggiunge il capogruppo –  penso al piazzale Ebensee, a piazza dei Macelli, a via Genova, tutte realtà che – nonostante le difficoltà – hanno dimostrato di essere la casa di un fermento artistico e culturale che parte dai giovani e da chi vede Prato come un luogo con un grosso potenziale”. “Abbiamo il desiderio di discutere con i cittadini, di progettare e immaginare insieme a loro  come abbellire quella che diverrà la porta di accesso al nostro centro storico – conclude Lorenzo Rocchi – Rispetto al precedente progetto dell’ex sindaco Roberto Cenni, che prevedeva di lasciare in piedi l’edificio del vecchio ospedale e di realizzare 200 appartamenti, adesso si può decisamente parlare di un grande passo in avanti  verso una città moderna e europea”. 

Fonte immagine: tvprato.it