14.07.2014
Ieri sera alla Festa de L’Unità di Prato, che si sta svolgendo ai giardini di Maliseti-Narnali, si è tenuta un’iniziativa dedicata all’ambiente e organizzata dai Giovani Democratici e dalla Federazione degli Studenti. Ospite, l’assessore all’Ambiente del Comune di Prato Filippo Alessi che ha ascoltato le proposte dei giovani in fatto di ecosostenibilità. Alessi ha accolto con entusiasmo la proposta della Federazione degli Studenti di avviare un percorso di sensibilizzazione nelle scuole per rendere obbligatoria la raccolta differenziata in tutte le scuole. La responsabile organizzazione di Fds, Maria Logli, insieme al segretario dei GD Prato Alberto Vignoli, ha sottolineato l’importanza di portare avanti insieme all’amministrazione comunale dei percorsi condivisi in grado di parlare ai più giovani di rispetto dell’ambiente e di risparmio energetico. “Il Comune, attraverso il suo patrocinio – ha commentato l’assessore Alessi – ha intenzione di partire dalle scuole per introdurre i concetti di riciclo e riuso e di sostenere dei momenti di formazione che spieghino l’importanza della sostenibilità energetica. Farlo con il supporto dei più giovani è sicuramente un vantaggio che accolgo con piacere”.