Con una specifica mozione, votata all’unanimità, i consiglieri del Pd impegnati nella Commissione IV hanno chiesto al sindaco e alla giunta di mettere in atto entro un anno, tramite la Protezione Civile, dei programmi di formazione ed educazione per ridurre il rischio di disastri nelle scuole e nelle comunità locali. “Il Comune grazie al lavoro svolto dalla Protezione Civile può garantire la resilienza di una città, intesa come l’aumento delle possibilità di accesso dei cittadini ai sistemi di allarme e alle informazioni rispetto ai rischi – spiegano i consiglieri firmatari della mozione – Ciò significherebbe gestire con criterio le emergenze e la messaggistica di allerta ma anche organizzare campagne informative e di sensibilizzazione. Le dimostrazioni pratiche nelle scuole ma anche in città potrebbero ridurre, attraverso prevenzione e consapevolezza, i rischi per la comunità. La protezione civile di Prato, composta da istruzioni ed associazioni di volontariato, è sicuramente il fiore all’occhiello della nostra città – concludono – Anche in occasione degli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, quella di Prato è stata tra le prime ad intervenire sui luoghi del disastro. Per questa ragione con un ulteriore sforzo potremmo dare ai cittadini un servizio integrato ed efficace”.