Si è svolta Mercoledì sera, al Circolo Arci di Vergaio, la prima Assemblea provinciale del Partito democratico di Prato convocata dopo le elezioni amministrative. All’Ordine del giorno c’era l’analisi del risultato elettorale, che ha visto la vittoria del Centrosinistra in tutti e cinque i Comuni andati al voto.
“Il tentativo del Centrodestra, e della Lega in particolare, di conquistare la maggioranza dei Comuni in Toscana è chiaramente fallito”, ha detto nella sua relazione introduttiva il Segretario provinciale Gabriele Bosi. “Nella nostra Regione il Centrosinistra ha vinto in 144 Comuni su 189; nella provincia pratese, poi, il risultato è stato davvero ottimo, con cinque Comuni su cinque vinti dai nostri candidati.
In questa competizione il Pd è stato protagonista, insieme ai propri alleati. L’analisi dei dati e dei flussi elettorali su Prato dimostra che il Pd ha incrementato il consenso rispetto alle politiche dell’anno scorso, mantenendo lo stesso bacino elettorale delle Europee al primo turno e riportando tutti i propri elettori a votare al ballottaggio per Biffoni.
“Il merito di questa vittoria”, continua Bosi, “è di tutta la nostra squadra: dei nostri candidati a Sindaco, che i cittadini hanno premiato per la serietà e l’impegno dimostrati in questi anni, di tutto il nostro gruppo dirigente e di tutti i militanti e volontari che si sono spesi in una campagna elettorale lunga e complessa. A fronte di un Centrodestra diviso e privo di progetti abbiamo saputo dimostrare grande compattezza e capacità di visione per lo sviluppo futuro dei nostri territori.
“Siamo però consapevoli, conclude Bosi, “che il lavoro non possa finire qui, perché sappiamo che il consenso deve essere conquistato giorno per giorno. Per questo motivo ci impegneremo come Partito democratico a sostenere le nostre Amministrazioni locali nell’attuazione del programma elettorale, elaborando e proponendo anche idee e progetti nuovi. Lavoreremo poi all’unità e al rafforzamento della coalizione di Centrosinistra, perché le forze del campo largo costruito in questi mesi non vadano disperse. Continueremo infine la mobilitazione dei nostri volontari, riprendendo da Settembre l’esperienza straordinaria del porta a porta”.