Prato Città Futura: sabato 13 aprile assemblea programmatica del Partito Democratico 

Per l’occasione sarà sperimentata una formula partecipativa innovativa, grazie al supporto del gruppo di ricercatori universitari di ReteSviluppo

Sabato 13 aprile, dalle 14 in poi, la Camera di Commercio di Prato ospiterà “Prato Città Futura con Matteo Biffoni Sindaco”, l’assemblea per dare il via alla nascita del programma che il Pd sottoporrà al candidato sindaco. Si tratta di un appuntamento che, oltre ad essere rivolto a tutti i cittadini che abbiano in mente delle idee per la Prato di domani, sperimenterà una formula innovativa di partecipazione facilitata: grazie alla collaborazione con il gruppo ReteSviluppo, formato da ricercatori esperti in statistica, metodologia della ricerca sociale, comunicazione e valutazione di politiche pubbliche, permetterà una sintesi più efficace e mirata dei lavori che si svolgeranno ai 15 tavoli tematici. Non solo, al momento della restituzione dei lavori, in assemblea plenaria, attraverso il semplice uso dello smartphone, ciascun partecipante all’evento potrà votare in diretta le proposte più gradite da indirizzare all’attenzione del candidato sindaco.

“È un appuntamento che diamo a tutti i nostri concittadini interessati a confrontarsi in modo libero e partecipato sul futuro della città – dichiara il segretario del Partito Democratico Gabriele Bosi – attraverso le proposte comporremo un programma che possa contribuire a rendere Prato ancora più bella, viva e ricca di opportunità”.  I lavori saranno suddivisi in 15 tavoli tematici ispirati agli obiettivi individuati dall’Agenda urbana europea:

1) La città dell’innovazione e del lavoro:

Città digitale e distretto manifatturiero

Prato, polo europeo dell’economia circolare

Città viva: cultura, turismo e cura degli spazi

Il lavoro: occupazione, formazione, diritti e innovazione sociale

2) La città dello spazio pubblico

Rigenerazione urbana e uso sostenibile del territorio

Mobilità sostenibile

Forestazione urbana, agricoltura urbana e spazi verdi

3) La città del welfare

Nuovi modelli di welfare urbano

Diritto alla salute e servizi sul territorio

Sicurezza nello spazio pubblico

Nuovi cittadini: politiche per l’integrazione e l’inclusione

4) La città dei servizi per i cittadini

Politiche e interventi per lo sport

Scuola e diritto allo studio

Giovani idee, nuovi spazi, nuove opportunità

Cittadinanza attiva: partecipazione, coprogettazione e semplificazione

Per partecipare all’assemblea per l’elaborazione del programma del Partito Democratico è necessario iscriversi attraverso il sito www.pdprato.it, su www.eventbrite.it È possibile iscriversi anche tramite i canali social del Pd Prato oppure presentandosi al comitato di Matteo Biffoni in via Garibaldi 109. Al momento dell’iscrizione ognuno potrà scegliere il tavolo di interesse.