19.03.2014
Consapevole delle difficoltà che attraversa il mondo del volontariato, il circolo tematico Democraticamente, che si occupa delle politiche per la salute, ha avviato – in collaborazione con il gruppo consiliare PD – una riflessione su come poter fornire un contributo e un supporto politico alla realtà socio-sanitaria locale. “Per sviluppare un confronto su questi temi abbiamo organizzato un incontro, che si svolgerà sabato 22 marzo presso la sala consiliare del Comune di Prato dalle ore 9 – spiega il segretario del circolo tematico del PD Pasquale Palumbo.
“A Prato si contano circa 180 associazioni, un enorme patrimonio della comunità che va difeso e valorizzato. Un partito come il PD ha impresso nel proprio DNA il valore delle politiche della comunità. Bisogna tenere nella giusta considerazione le grandi realtà associative – aggiunge Palumbo – come quelle che operano nel capo dei servizi socio sanitari, ma anche quella miriade di associazioni più piccole ma certo di non minore importanza. Bisognerebbe promuovere il volontariato, dando spazi per le attività, ma anche favorendo la crescita della platea dei volontari e coordinando le attività delle diverse associazioni che si occupano di problemi comuni – propone il segretario del circolo Democraticamente – E’ di primaria importanza riconoscere pubblicamente il lavoro svolto, indirizzando le scarse risorse pubbliche secondo criteri democratici, trasparenti e che premiano il merito e la qualità dei progetti e degli interventi. A partire da tutto questo intendiamo per i prossimi anni sostenere e rilanciare questa complessa ma preziosa realtà”.
L’iniziativa, alla quale porteranno i saluti, Stefania Magi, Responsabile Regionale salute del PD e Gabriele Bosi, Segretario Provinciale PD pratese, sarà introdotta da Pasquale Palumbo (Coordinatore Circolo PD “Democratica Mente”) e Massimo Carlesi (Capogruppo PD Consiglio Comunale). Interverranno, quindi, rappresentanti di alcune associazioni del volontariato: Maria Paola Rita Bini (Croce Rossa Italiana), Luigi Biancalani, (Misericordia), Nadia Giani (Polisportiva Aurora), Piero Taiti (ANFFAS), Gabriella Lai (Ass. Vincenziana Gruppo Barnaba). E’ anche previsto l’intervento di Marco Remaschi Presidente IV Commissione Consiglio Regionale Toscano. Concluderà l’iniziativa Matteo Biffoni, Candidato a Sindaco di Prato.