07.06.2014
Nei giorni scorsi i sindaci di Montemurlo, Vaiano, Vernio e Cantagallo – eletti il 25 maggio – hanno nominato i componenti delle loro giunte. A Cantagallo, il sindaco Guglielmo Bongiorno ha voluto nella sua squadra Stefano Ferri, vicesindaco con deleghe urbanistica, politiche sociali, pubblica istruzione, sport, comunicazione, politiche di promozione e valorizzazione dell’ambiente e del territorio,Pamela Giugni, valorizzazione del sistema agricolo e forestale, pari opportunità e politiche giovanili, Maurizio Chiti, politiche della pace e dell’interculura, politiche comunitarie, innovazione tecnologica, partecipazione e trasparenza e la riconferma della passata giunta Renzo Marchiseppe, delegato alla gestione criticità ed emergenze, mobilità, manutenzione e cura del territorio. A Montemurlo, Mauro Lorenzini (al secondo mandato) ha puntato su tre conferme e su due novità.
I tre assessori riconfermati sono Simone Calamai, vice sindaco e assessore con deleghe relative alle Società partecipate, Lavori Pubblici, Patrimonio, Servizi cimiteriali, Rischio Idraulico, Ambiente, Energie rinnovabili, Sviluppo sostenibile e Mobilità, Rossella De Masi, con delega alla Pubblica Istruzione, politiche dell’infanzia, Polizia Municipale, Legalità economica, Protezione civile, Partecipazione, Politiche del Lavoro e Giorgio Perruccio, assessore all’urbanistica, Innovazione tecnologica, Area protetta del Monteferrato e suo sviluppo agricolo. Tra le new-entries, Luciana Gori, assessore che si occuperà di Politiche sociali, Promozione della Salute, Politiche abitative, Pari opportunità, Rapporti con società della salute, servizi demografici (anagrafe, stato civile, elettorale) e l’ex presidente del Consiglio comunale Giuseppe Forastiero, incaricato alla Cultura, Turismo, Protezione del Territorio, Politiche dello Sport, Politiche giovanili, Politiche di valorizzazione delle discipline ittiche e venatorie.
A Vaiano, il sindaco Primo Bosi ha nominato quattro assessori (tre donne e un uomo): Fabiana Fioravanti, assessore con delega alla pubblica istruzione e allo sviluppo economico-commercio, Marco Marchi all’ innovazione tecnologica e cura del patrimonio-territorio. Tra le riconferme i due assessori Melissa Stefanacci, vicesindaco con all’ambiente e ai rapporti con le partecipate e Federica Pacini assessore alle politiche sociali, pari opportunità e politiche della pace e dell’ intercultura.
Infine Vernio. Giovanni Morganti ha composto la sua squadra puntando su Francesca Bolognesi – 24 anni e la più giovane tra gli assessori dei cinque comuni che hanno votato il 25 maggio – vice sindaco con delega al turismo, promozione e marketing ai fini turistici del territorio, politiche giovanili, parchi e aree protette. Morganti ha poi scelto Maria Lucarini, con deleghe importanti come il bilancio e i tributi, ma anche la comunicazione e la verifica stato attuazione del programma,
Barbara Di Sciullo, che si occuperà di famiglia, sport, rapporti con le associazioni, rapporti e sviluppo del volontariato , partecipazione, pari opportunità, politiche sociali e per la salute, immigrazione e politiche abitative e Alessandro Storai, assessore delega all’ istruzione e ai rapporti con le partecipate.