03.05.2014
Grande interesse ed entusiasmo per la visita del ministro Maria Elena Boschi a Prato a sostegno del candidato sindaco Matteo Biffoni: «Matteo è un amico, insieme abbiamo fatto un percorso importante a livello nazionale e la sua scelta di lasciare il posto di parlamentare per dare il via a un’altra storia di Prato è da ammirare – ha commentato il ministro durante la conferenza stampa. Questa mattina ho visto alcuni degli aspetti più belli di Prato, a cominciare dal Museo del tessuto e il biscottificio Mattei, due simboli della città».
Il ministro Boschi è arrivata intorno alle 11 al Museo del Tessuto dove Matteo Biffoni, il presidente Andrea Cavicchi, il direttore Filippo Guarini e la conservatrice Daniela Degl’Innocenti hanno guidato la visita alla mostra “La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferrè”. Con il ministro anche il segretario regionale Pd Dario Parrini, Nicola Danti, consigliere regionale Pd candidato alle europee e l’onorevole Francesco Bonifazi, parlamentare e tesoriere nazionale Pd. Maria Elena Boschi ha visitato anche la produzione dei biscotti Mattonella, mentre il pasticcere Paolo Sacchetti l’ha raggiunta presso il Comitato elettorale per regalarle le tipiche pesche di Prato. La visita non istituzionale del ministro Boschi è stata incentrata sull’impegno concreto del Governo per la città e Matteo Biffoni ha fatto richieste precise: «Prato ha le energie per farcela da sola a rinascere, noi ci mettiamo idee e contenuti, il Governo può darci gli strumenti, a cominciare da uno snellimento della burocrazia per cittadini e imprese».
«La campagna elettorale di Matteo Biffoni non si basa sulle paure come quella del centrodestra di cinque anni fa, è propositiva e basata solo sulla concretezza. Anche da parlamentare Matteo si è sempre impegnato a cominciare dall’abbattimento del costo dell’energia per le imprese del distretto che ora deve diventare reale – ha sottolineato il ministro Boschi -. Allo stesso tempo ci impegniamo a livello nazionale per snellire la burocrazia e favorire cittadini e imprese». Un commento anche sul tema della legalità: «La comunità cinese deve rispettare le regole e le leggi italiane, ma allo stesso tempo deve essere fatto un lavoro coordinato di intervento con il Tavolo Prato portato a livello del Consiglio di Ministri come richiesto da Biffoni. Riconquistare Prato è una sfida entusiasmante e il Governo nazionale sarà accanto a Matteo, nuovo sindaco della città»