Maliseti, approvata in consiglio comunale la variante per la nuova viabilità. Bartolozzi (PD): “Intervento che esaudisce le richieste degli abitanti della frazione. Ecco come sarà”

Giovedì 14 giugno è stata approvata in consiglio comunale la variante urbanistica che permetterà di mettere mano ai problemi segnalati dai cittadini in merito alla viabilità in uscita da Maliseti.
“Si tratta di un problema molto sentito dai residenti della frazione – spiega la consigliera del Partito Democratico Elena Bartolozzi – un problema che persiste da anni, in seguito alla rimozione del semaforo di Chiesanuova che ha impedito l’attraversamento di viale Nam Dihn in direzione centro e il transito verso la zona a nord della città. Abbiamo raccolto alcune delle osservazioni dei residenti – prosegue Bartolozzi – e in parte i tempi si sono allungati anche per questa ragione. Non a caso sono state proprio queste osservazioni che hanno spinto il Comune ad aggiungere un lotto in più rispetto ai due inizialmente previsti dal progetto; questo per collegare direttamente la nuova viabilità all’area industriale che si trova a nord di Maliseti e per evitare il passaggio dei mezzi pesante nel centro abitato. Ad oggi sono stati stanziati euro 2 milioni di euro a copertura dei costi per realizzare il lotto che collega via Marzabotto a via Liliana Rossi e il lotto che collega via Marzabotto a via mozza dei Gelli. Insomma un grande lavoro a fianco dei cittadini, da parte del sindaco Biffoni e dell’assessore Alessi, che ridisegnerà la viabilità di un’intera frazione”.