Rapporti con la ASL, trasporto pubblico e inclusione sono stati i temi centrali dell’assemblea organizzata in videoconferenza dal forum scuola del Pd Prato. Il forum si è riunito il 20 ottobre ed ha visto la partecipazione di iscritti, dirigenti scolastici, docenti, assessori all’istruzione dei Comuni, il Presidente della Provincia e personale qualificato della ASL.“Al centro delle richieste emerse dal forum c’è senza dubbio l’implementazione del lavoro della ASL che, ad oggi, per carenze strutturali, non riesce a coprire il fabbisogno derivante dai crescenti casi di sospetto covid-19 degli alunni e delle alunne – dichiara il coordinatore del forum, Alessandro Giorni – serve inoltre che i tempi di attesa si riducano per non far perdere troppi giorni di lezione ai ragazzi. Chiediamo poi una maggiore attenzione al nodo trasporti, non solo dal punto di vista delle capienze ma anche dal punto di vista degli studenti pendolari”.
“In tutte le scuole si è lavorato in modo forsennato per consentire il rientro in sicurezza di alunni e personale – aggiunge Giorni – le scuole sono luoghi dove il rispetto delle regole è garantito e lo dimostrano i pochi casi di covid-19 che avvengono dentro le scuole stesse: il forum scuola Pd Prato chiede quindi a gran voce che l’inclusione scolastica, che si sta garantendo dal 14 settembre, non venga interrotta con nuove misure che sarebbero deleterie per alunni e alunne, e gravose per le famiglie”.