30.09.2015
Ultimo appuntamento con la Festa de L’Unità quello fissato per i giorni che vanno da venerdì 2 a domenica 4 ottobre. La festa si terrà al Circolo ARCI Le Fornaci di Sofignano e tratterà a fondo il tema dell’immigrazione;.sarà infatti dato spazio alle testimonianze dirette dei profughi presenti a Vaiano. Venerdì 2 ottobre si inizia con un apericena etnico, il cui ricavato andrà al progetto Chimbote, per la costruziione di asili e scuole in Perù a cura del Mato Grosso. Alle 21 si parlerà di immigrazione insieme all’Onorevole Davide Mattiello, al viceindaco di Prato Simone Faggi, al sindaco di Vaiano Primo Bosi, a Paola Ciardi della Fondazione “Un Raggio di Luce”, ai responsabili delle cooperative Opera 22 e Pane&Rose e soprattutto ai migranti ospitati nel comune. Sabato 3 alle 16,30 ci sarà un laboratorio per i bambini con merenda e alle 19,30 una cena a base di antipasto, tortelli, pizza e dolce (necessaria la prenotazione). Alle 21, musica e canti popolari dell’America Latina a cura del gruppo dei giovani di Padre Lele. Domenica 4 ottobre si inizia con il pranzo alle 12,30 (su prenotazione) con tagliatelle e grigliata mista.
Per tutto il pomeriggio sono previste animazioni sportive e ricreative nel borgo e un mercatino etnico e di prodotti a km zero.Alle 15 al campino del borgo si terrà una partita di calcetto con squadre amatoriali locali e i profughi. Alle 19,30, cena a base di antipasto, pizza e rocchini di sedano e per finire alle 21 Canti Popolari toscani a cura del Gruppo Musicale Pratese. I numeri per le prenotazioni 3294970231 e 3312472720.