22.04.2015

Questa mattina sono stati presentati ufficialmente i sei candidati pratesi che compongono la lista del Partito democratico per le elezioni regionali del 31 maggio. Di seguito i profili in ordine di lista:

NICOLA CIOLINI, 43 anni, agronomo. Laureato alla facoltà di Agraria di Firenze nel 1999. Dal 2011 dirige la cooperativa agricola “Orti in Maremma”, operante nella produzione, trasformazione e commercializzazione di ortaggi surgelati. Ha iniziato la sua attività politica nel 1999 nei Democratici per Prodi, con i quali è stato eletto nel consiglio comunale di Montemurlo. Dal 2004 al 2009 è stato assessore al sociale sempre del comune di Montemurlo, e dal 2009 al 2014 ha ricoperto il ruolo di vicesindaco con delega al sociale.

AURORA CASTELLANI, 35 anni, laureata alla Scuola Interpreti e Traduttori di Forlì, lavora come editor e traduttrice. Vive a Vaiano, dove è stata Assessore nella passata giunta Marchi, con deleghe alla pubblica istruzione, cultura, comunicazione, turismo e politiche sociali. Iscritta al PD dalla sua fondazione nel 2007, da due anni è responsabile per le politiche culturali e la pubblica istruzione della Federazione di Prato. Dal 2014 è Presidente della Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Figline di Prato.

RUDI RUSSO, 32 anni, vive a Prato ed è consigliere regionale uscente, il più giovane tra gli eletti. Ex segretario nazionale dei giovani dell’Italia dei Valori, è iscritto al Partito democratico dal 2014. In consiglio regionale ha ricoperto il ruolo di segretario della commissione sviluppo economico. Nel 2011 è stato tra i promotori del referendum sull’acqua pubblica, l’energia nucleare e il legittimo impedimento.

ILARIA BUGETTI, 42 anni, laureata in scienze politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Nel 1999 viene eletta come consigliere comunale a Cantagallo e successivamente nominata assessore alle politiche sociali e alle politiche giovanili. Nel 2004 diventa sindaco di Cantagallo, per due mandati, fino al 2014. Nel 2004 entra a far parte dell’Anci come responsabile nazionale e regionale per il servizio civile. Dal 2010 al 2013 ricopre il ruolo di segretaria provinciale del Partito democratico di Prato. Dal 2014, dopo la conclusione del secondo mandato come sindaco, gestisce la parte commerciale e amministrativa dell’azienda di famiglia, specializzata in design e artigianato.

LORENZO MARCHI, 35 anni, avvocato. Attualmente esercita la libera professione presso il proprio studio legale a Prato. E’ membro del Consiglio direttivo dell’ Associazione PAMAT (prevenzione abuso sui minori in Toscana). Ha iniziato la sua attività politica nel 2009 nelle file dell’Udc. A dicembre 2014 è stato nominato consigliere personale del Sindaco di Prato Matteo Biffoni, per la valorizzazione delle eccellenze del territorio locale.

LUISA PERIS,  63 anni, insegnante. Ha ricoperto vari incarichi nel mondo associativo fra i quali presidente della Confederazione ARCI di Prato, portavoce del Forum del Terzo Settore Provincia di Prato e responsabile nazionale area tematica sull’alimentazione della Consulta DS “Gianni Rodari”. Dal 2004 al 2014 è stata, per due mandati, presidente della Circoscrizione Sud del Comune di Prato. Dal 2010 al 2014 è stata membro del Coordinamento Nazionale Delle Circoscrizioni di Decentramento Amministrativo Comunale.