Il Polo scientifico e tecnologico Pratese per il sostegno alle imprese ed ai giovani start-upper

22.01.2014

Nasce a Prato il Polo Scientifico e Tecnologico per sostenere e rafforzare l’innovazione e la competitività delle nostre imprese con la partecipazione di importanti soggetti scientifici e tecnologici nazionali e delle imprese del nostro territorio che aggreghi ed integri imprese e università, associazioni categoria, laboratori scientifici.

Il Polo scientifico e tecnologico servirà per trasformare il distretto economico pratese attraverso l’introduzione di innovazioni tecnologiche e scientifiche così da potenziare le manifatture tradizionali e creare nuove imprese. In questo modo pensiamo di formare e migliorare il sistema di imprese: innalzamento delle competenze, connessione delle imprese  innovative con quelle tradizionali, disseminazione della conoscenza scientifica innovativa. 

In questo modo rafforzeremo le imprese già esistenti creando un ecosistema adatto alla nascita e la crescita delle start up.  Prato potrà diventare il territorio di riferimento per l’Area metropolitana in merito alle nuove tecnologie ed all’innovazione: un luogo nel quale fare formazione, start up di impresa, creazione di eventi, momenti di confronto, networking, incubazione, match-making, incontro tra pubblica amministrazione ed imprese.  Formare, in questo modo, nuova forza lavoro altamente qualificata e specializzata nelle nuove tecnologie digitali o che, grazie a queste ultime, adeguino i saperi artigiani tradizionali alle nuove esigenze tecnologiche e di mercato. Il nostro obiettivo è fare di Prato il centro della manifattura del Centro Italia che attraverso i nuovi saperi culturali e digitali diventi il punto di attrazione dei talenti creativi”.

Emiliano Citarella, capogruppo Pd provincia e responsabile economico Pd Prato

Matteo Giachi, responsabile innovazione Pd Prato