Archives for Donne

DOMANI IL CONGRESSO DELLE DONNE DEMOCRATICHE: APPUNTAMENTO ALLA CASA DEL POPOLO “LORENZO ORSETTI”

Domani, sabato  7 dicembre dalle 9.30 in poi, alla casa del popolo “Lorenzo Orsetti” di via Filippino 12, si terrà il congresso della conferenza provinciale delle donne democratiche. Subito dopo la registrazione si terrà, dalle 10, il dibattito seguito dalla costituzione del coordinamento e dall’elezione della portavoce. Alla mattinata, che si concluderà intorno alle 12.30, parteciperanno anche il segretario provinciale de Pd Gabriele Bosi e la senatrice Pd Caterina Bini.
Read More

Categorie: Articoli, Comunicati, Donne, e News.

Conferenza delle Donne Democratiche: entro il 30 settembre l’invio dell’adesione

La Direzione nazionale del Partito Democratico ha dato avvio al percorso per la costituzione della Conferenza nazionale delle Donne Democratiche. Il Partito Democratico ha invitato ogni Coordinamento territoriale a diffondere regolamento, manifesto d’intenti e moduli di adesione alla Conferenza tra tutte le iscritte e le elettrici, in modo da potersi iscrivere entro e non oltre il termine previsto dal Regolamento, ovvero il 30 settembre 2019, e poter poi prendere parte alle riunioni che si svolgeranno a livello locale e regionale. L’adesione al percorso di costituzione della Conferenza nazionale delle Donne Democratiche è aperta a iscritte ed elettrici del Partito Democratico.
Read More

Categorie: Donne.

GIOVEDI UN CONFRONTO SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE CON IL PROFESSOR CECCANTI

27.04.2016 Giovedì 28 Aprile, alle 21 negli spazi della Provincia di Prato, si terrà una iniziativa promossa dal Partito Democratico di Prato sul tema della riforma costituzionale. Oltre al Segretario provinciale Gabriele Bosi interverranno il Segretario regionale del Partito Dario Parrini, il Sindaco di Prato Matteo Biffoni e il professore dell’Università La Sapienza di Roma Stefano Ceccanti.
Read More

Categorie: Donne e News.

ASSUNZIONI SCUOLA, LONGOBARDI E ROCCHI RISPONDONO ALLE OPPOSIZIONI: "ULTIME STABILIZZAZIONI RISALGONO ALL'82, POLEMICA STRUMENTALE"

13.04.2016 “Le ultime stabilizzazioni nelle scuole comunali risalgono al 1982. Ora che c’è una vera inversione di tendenza non comprendiamo le polemiche sterili dell’opposizione: nel piano assunzioni 2015  la giunta aveva inserito 6 insegnanti e, appena è stato possibile, ha fatto il concorso.
Read More

Categorie: Donne e News.

"E’ GIUSTO CONTINUARE A FESTEGGIARE L'8 MARZO?"

07.03.2014  “La domanda non è banale e oggi se la pongono in molte anche alla luce della deriva consumistica che la giornata ha preso negli ultimi anni. Mi piacerebbe provare a rispondere anche per  ribattere ad un’argomentazione che viene posta spesso da parte di donne ben informate e anche impegnate:  che senso ha celebrare le donne un giorno solo dell’anno? Ogni giorno dovrebbe essere la “Festa della donna”! L’8 marzo non nasce come festa, ma come “Giornata Internazionale della Donna” e come tutte le giornate annuali è un modo, se volete un pretesto (anche se la data non è scelta a caso),
Read More

Categorie: Articoli e Donne.

SCOMPARSA DI ANNA FONDI: IL RICORDO DEL SEGRETARIO GABRIELE BOSI

10.12.2013 “A nome di tutto il Partito Democratico voglio esprimere il mio cordoglio per la scomparsa di Anna Fondi, una donna che con il suo impegno politico e sociale ha segnato la storia non solo della sinistra pratese, ma di tutta la nostra città”. Queste le parole del segretario provinciale PD Gabriele Bosi riguardo alla scomparsa, nella notte, di Anna Fondi. “Ho avuto modo di conoscerla alcuni anni fa, quando mi iscrissi al circolo PD del Centro Storico, come una persona appassionata alla politica e sempre disponibile al confronto con tutti.
Read More

Categorie: Comunicati, Donne, e News.

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLA CONDIZIONE FEMMINILE IN ITALIA

Pubblichiamo il documento elaborato dalla Conferenza delle Donne democratiche di Prato nel luglio 2013 L’OCCUPAZIONE FEMMINILE COSTITUISCE UNA RICCHEZZA PER TUTTO IL PAESE Il World Economic Forum presenta ogni anno il Global Gender Gap Index, un rapporto che misura il divario tra uomini e donne in termini di pari opportunità in 134 paesi. Secondo l’ultimo rapporto, l’Italia si colloca all’87° posto per quanto riguarda la partecipazione femminile al mercato del lavoro con una percentuale di occupate pari al 52% (al Sud la situazione è ancora più grave, con una percentuale altissima di donne inattive). Il nostro paese è al penultimo posto tra i paesi dell’Unione
Read More

Categorie: Donne.