21.07.2014

Scuola, università, futuro e accesso al mondo del lavoro. In oltre un’ora e mezzo di dialogo serrato tra l’onorevole ed ex-ministro Maria Chiara Carrozza e Samuele Milone per la Federazione degli Studenti di Prato, sono emersi questi e altri temi. Sollecitata dalle domande dei ragazzi della FdS, l’Onorevole Carrozza ha rimarcato quelle che – a suo avviso – sono le riforme alle quali lavorare per migliorare il sistema di formazione dei giovani. “Servono un nuovo piano di educazione e dei programmi al passo con i tempi – ha dichiarato l’ex-ministro – a fianco dello studio delle materie umanistiche va incrementata la formazione in ambito scientifico e informatico fin dai primi anni di scuola. Sono questi i campi che hanno avuto una maggiore e repentina evoluzione e la scuola deve cercare di tenere il passo. Anche le lingue straniere dovranno essere approfondite con programmi più efficaci – ha aggiunto – su questi insegnamenti siamo spesso ancora troppo carenti”.

“Lavorare al miglioramento dell’istruzione non significa solo rendere migliori i programmi per chi è deciso a studiare – ha sottolineato Maria Chiara Carrozza – ma anche andare incontro a chi ha difficoltà. Penso all’abbandono scolastico che in certe regioni rasenta quote allarmanti. La stessa Prato, che conta un tasso di abbandono del 18.5% a fronte del 17.6% nazionale, ha bisogno di politiche dedicate a fronteggiare questo pericoloso fenomeno. Finora in giro per l’Italia ho visto molti progetti ma purtroppo tutti scollegati tra loro. Dobbiamo costruire un fronte comune”. All’iniziativa organizzata dalla Federazione degli Studenti sono state invitate anche l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Prato Mariagrazia Ciambellotti e l’assessore provinciale Ambra Giorgi.