11.02.2015

Evoluzione Carmignano, il progetto pensato dal PD Carmignano, si prefigge di offrire l’opportunità ad ogni cittadino di dare il proprio contributo alla visione della Carmignano futura. “Creatività, passione, solidarietà, volontà di cambiamento, sono i requisiti che contraddistinguono i carmignanesi che vorranno mettersi in gioco ed intraprendere il percorso di evoluzione Carmignano – spiega il segretario del PD carmignanese, Jacopo Palloni – Il progetto si articolerà in 3 tavoli macrotematici dai quali usciranno 3 proposte concrete per il cambiamento di Carmignano”. I tavoli previsti sono: Evoluzione del Territorio, dove saranno trattati i temi dell’urbanistica, del turismo, dell’ambiente e dell’agricoltura; Evoluzione della persona, dove si discuterà di cultura, istruzione, politiche giovanili e sport. Infine, Evoluzione dei servizi, dove saranno discussi i temi della sanità, dei servizi comunali e intercomunali tramite l’unione con Poggio a Caiano. Sarà possibile partecipare sia attraverso il web, inviando idee e specificando il macrotema di riferimento, su Facebook tramite la casella di posta della pagina Evoluzione Carmignano o del profilo PD Carmignano. Oppure via mail alla casella di posta pdcarmignano@gmail.com. E’ previsto inoltre un tour d’ascolto che inizierà mercoledì 18 febbraio e toccherà nell’arco di 2 mesi tutte le frazioni del comune. Questo il calendario del tour:

– 18 febbraio, COMEANA, circolo ARCI “Rinascita” ore 21:30

– 23 febbraio, POGGIO ALLA MALVA, Casa del Popolo “A. Naldi” ore 21:30

– 11 marzo, CARMIGNANO, Circolo ARCI “XI Giugno” ore 21:30

– 16 marzo, BACCHERETO, Circolo ARCI “Mulinaccio” ore 21:30

– 23 marzo, SANTA CRISTINA, Circolo M.C.L. ore 21:30

– 30 marzo, SEANO, Circolo ARCI ore 21:30

 

Il tour si concluderà con un’unica giornata nella quale verranno rielaborate le idee dai 3 tavoli che porteranno alla creazione di 3 concrete proposte spendibili per la Carmignano che verrà. “Evoluzione Carmignano sintetizza la volontà di apertura del Partito Democratico. Una volontà di tornare a parlare e coinvolgere iscritti, simpatizzanti o semplici cittadini che hanno il desiderio di mettersi in gioco per il futuro del nostro paese. Questo progetto sarà il primo tassello che getterà le basi per una evoluzione carmignanese – conclude Palloni – proposte volte ad una programmazione decennale che guardi al futuro per una politica di rinnovamento più vicina al cittadino”.