18.04.2014
“Quando questa Giunta si è insediata ha potuto trovare i conti in ordine lasciati dall’Amministrazione precedente. Al termine del suo mandato, dopo cinque anni, il centrodestra lascia in eredità alla città un buco di bilancio e tasse più alte per i cittadini pratesi, come indicato da una delibera colpevolmente nascosta e che grazie al lavoro del Gruppo Pd è ora a conoscenza di tutta la città. Da tempo i nostri consiglieri chiedevano spiegazioni sul bilancio comunale, ma inutilmente: la commissione preposta non viene convocata e non ci sono ancora notizie sul bilancio consuntivo del Comune, che deve essere approvato entro il 30 Aprile. A quanto ammonta veramente il buco di bilancio creato da questa Amministrazione? Cinque anni fa il centrodestra candidava a sindaco l’imprenditore della Sasch, che prometteva di rilanciare lo sviluppo del nostro distretto grazie alle proprie capacità manageriali e all’idea del cardato rigenerato. Oggi la Sasch è fallita impoverendo artigiani e lavoratori, del cardato rigenerato non è rimasto niente, se non il simbolo della lista civica del Sindaco, e il nostro territorio ha perso risorse e investimenti. Penso ai milioni di euro della Regione rifiutati e quindi utilizzati da altri territori; penso alle tante aziende che in questi cinque anni hanno lasciato i nostri Macrolotti per trasferirsi a Montemurlo, dove hanno trovato infrastrutture più efficienti e migliori servizi alle imprese. Questa Giunta ha impoverito la nostra città, non creando le condizioni per attirare lavoro e sviluppo e lasciando in eredità un bilancio dissestato, con più tasse sulle famiglie e tagli ai servizi. Davvero è venuto il tempo di costruire un’altra storia”.
Gabriele Bosi – Segretario provinciale PD Prato