14.03.2014

Non si è trattato di un incontro formale, ma di un tavolo di lavoro operativo, durato oltre un’ora, molto più di quanto previsto dal protocollo del cerimoniale del Quirinale. L’incontro della delegazione pratese con Giorgio Napolitano e’ il primo passo per un lavoro di sostegno da parte dello Stato alla città di Prato: “Il presidente era ben informato della situazione della città di Prato e il suo impegno in prima persona e’ un segnale notevole per la città – ha sottolineato Matteo Biffoni al termine dell’incontro -. Su questo tema verrà coinvolto anche il Governo, già informato, per un intervento a 360 gradi, da un rafforzamento delle forze della Procura della Repubblica a un intervento su tutti i settori, dalla scuola alla sanità”. “Da buoni pratesi siamo arrivati sul tavolo con proposte, idee, richieste. Dall’altra parte il Presidente della Repubblica c’è stata una tangibile volontà di intervento. Il primo atto sarà una lettera al Governo perché prenda al cuore Prato, chiedendo fra le altre cose anche un intervento di politica estera per la gestione dei rapporti con il Governo Cinese”.