“Vorrei ricordare a Blasi che il reale avversario non è  il PD, ma sono le destre e l’unico modo per sconfiggerle è essere uniti.  E’ del tutto inutile che continui ad attaccare il maggior partito di centrosinistra della città  banalizzando su un tema complesso come l’immigrazione. E’ una questione di responsabilità . Abbiamo ancora due anni per dimostrare che un percorso condiviso è possibile, ma è necessario che le forze di sinistra della nostra città  smettano di lamentarsi di un PD che non le ascolta e creino anch’esse le condizioni per il dialogo, se è nel loro interesse: finora questo non è accaduto, ma continuare a criticare la chiusura senza cercare l’apertura non ha senso. Per questo lancio una sfida sia al mio partito che agli altri: uniamo le nostre forze partendo proprio dall’immigrazione e creiamo una discussione sui percorsi di inclusione a essa collegati. Il PD, attraverso la sua giovanile, ha già  avviato un percorso sull’integrazione dialogando con più di 70 realtà  che si occupano del tema. La prima proposta emersa – e accolta dalla Giunta Biffoni – è la creazione di un osservatorio pubblico di ricerca sui fenomeni sociologici della nostra città , compartecipato da università , cooperative e associazioni del territorio, che fornisca dati sulla microcriminalità , l’illegalità, la tratta, il lavoro, l’abbandono scolastico e i fenomeni migratori. Sono sicuro che le forze di sinistra di questa città  abbiano da dire qualcosa su questo.  Smettiamola però di sostenere che il PD è isolato politicamente e socialmente, quando la scelta delle altre forze di sinistra è stata di disinteressarsi e remare contro l’Amministrazione su tutta la linea. Biffoni e la sua Giunta hanno il merito di aver dato un nuovo slancio a questa città , non facendole mai perdere quello spirito di solidarietà  e accoglienza che da sempre la contraddistingue. Compito dei partiti di centrosinistra è quello di fare critica costruttiva e cercare un piano di tematiche comuni su cui confrontarsi. A qualunque critica fatta all’Amministrazione è possibile rispondere con un invito a contribuire, a dialogare, a partecipare. Certi atteggiamenti non fanno che rendere più fragile il campo del centrosinistra, facendo un favore agli avversari comuni. Da qui l’invito a superare la volontà  di distinguersi a tutti i costi e ad agire responsabilmente. Noi ci impegniamo a fare la nostra parte”.

Marco Biagioni – Segretario Giovani Democratici Prato