“La scuola e la palestra sono sempre state per Maliseti una grossa mancanza, chi vive nella frazione può testimoniarlo. Mai nessuna giunta prima di quella Biffoni si era presa a cuore questo problema, andando a reperire i fondi e intavolando dei progetti di tutto rispetto destinati a migliorare la vita quotidiana di una intera comunità. Adesso che ci siamo quasi – con la conclusione della scuola prevista per l’anno nuovo e con la palestra che sarà utilizzabile a partire dal prossimo anno scolastico – fanno pensare le critiche da parte di chi sa bene che non c’è mai stata prima di adesso la volontà politica di mettere mano alla questione”. Queste le parole di Elena Bartolozzi, consigliere comunale del Partito Democratico. “Con i due milioni a fondo perduto reperiti grazia a La Buona Scuola e con il milione ottenuto grazie al prestito agevolato del Coni, possiamo ritenerci tutti soddisfatti di un bel progetto che cambierà la vita degli abitanti della frazione. Il sindaco Biffoni lo ha promesso in campagna elettorale e lo sta facendo. Ma non è tutto: questo progetto si inserisce in una visione più ampia che ha portato le periferie all’attenzione della Giunta fin dall’inizio – aggiunge Bartolozzi – Per quanto riguarda Maliseti, ad esempio, penso al progetto per rinnovare la viabilità e per consentire un nuovo sbocco in uscita andando a collegare via Marzabotto alla rotonda di via Liliana Rossi. Di tutte questo parleremo in modo approfondito domenica 8 ottobre dalle 9.30 al circolo “Quinto Martini” di Maliseti: insieme all’assessore Filippo Alessi e al segretario del PD Gabriele Bosi, in un incontro aperto a tutta la cittadinanza faremo un punto sugli ultimi passaggi necessari a rendere Maliseti – così come altre frazioni di Prato – un luogo migliore”.