Il Pd di Prato ha dato inizio a una serie di incontri in vista del Congresso Nazionale. Come prima cosa si svolgeranno delle assemblee nei circoli per chiarire la situazione nazionale e locale: gli appuntamenti di questa settimana sono fissati per martedì 28 febbraio alle 21 al circolo “Il Fabbro” (via Bologna, 214) e anche al circolo di Coiano (via di Bisenzio 5/f). Mercoledì primo marzo sarà la volta, sempre alle 21, delle assemblee al circolo “Quinto Martini” di Maliseti (via Montalese, 338) Martini di Maliseti e del circolo “L’Unione” (via di Mezzo, 70). Infine giovedì 2 marzo si terrà
Read More
Monthly Archives Febbraio 2017
Socialdemocrazie, partiti e sindacati: domani sera l’incontro organizzato dai GD Prato
Domani sera, mercoledì 1 marzo alle 21, nella Sala Ovale della Provincia di Prato (via Ricasoli, 25) si terrà l’iniziativa “Socialdemocrazie: partiti e sindacati”, organizzata dai Giovani Democratici di Prato insieme al politologo Gianfranco Pasquino. L’introduzione sarà a cura del segretario dei Giovani Democratici Marco Biagioni.
Read More
La Direzione provinciale Pd di Prato critica la scissione e rivolge un appello per l’unità del partito
“La Direzione provinciale del Partito democratico di Prato rivolge al gruppo dirigente un appello all’unità e alla coesione di tutta la comunità del Pd, a livello locale come a livello nazionale. Di fronte al pericolo rappresentato dalle forze populiste e di destra, crediamo che sia un grande errore dividere il principale partito del Centrosinistra italiano, promuovendo scissioni che non farebbero altro che indebolire il nostro campo riformista. Auspichiamo in questo senso che sia il Congresso, deliberato dall’Assemblea nazionale di questa Domenica, la sede in cui svolgere un confronto anche acceso tra idee, contenuti e candidature diverse, cercando il consenso degli
Read More
Integrazione e accoglienza: i Gd Prato presentano un progetto all’Amministrazione
Un progetto per l’integrazione e l’accoglienza a Prato: è questo quello che i Giovani Democratici hanno realizzato dopo una campagna di ascolto che ha coinvolto più di quaranta realtà pratesi. L’obiettivo è presentare all’amministrazione e alla cittadinanza proposte che guardino allo sviluppo di una città multietnica, partendo dalle esperienze delle tante associazioni che operano quotidianamente sul sociale, l’integrazione, il lavoro e la formazione. “In un anno abbiamo condotto un’approfondita campagna d’ascolto. Punto di partenza del nostro percorso sono stati CAS e SPRAR. Il focus si è poi spostato sulle Associazioni di migranti, sulle realtà che si occupano di servizi, sulle
Read More
Regolamento per il commercio, approvato in via definitiva il mercato a La Querce. Sapia (Pd): “Esperimento di successo”
Si conclude con successo il percorso di sperimentazione del mercato rionale a La Querce il sabato mattina. “Grazie allo stimolo dei cittadini e all’impegno dell’amministrazione, siamo riusciti a dotare di un importante servizio la frazione – spiega il consigliere comunale del Pd Marco Sapia – che dopo la chiusura qualche anno fa del supermercato aveva visto diminuita l’offerta commerciale. Indubbiamente il mercato settimanale ha dimostrato di ottenere un buon riscontro tra la popolazione, dal momento che c’è stato fin dal suo insediamento un notevole afflusso tutti i sabati mattina. Per i cittadini rappresenta, oltre che un servizio ormai fondamentale, un
Read More
L’istruzione vista dai giovani del Tavolo Scuola dei GD Prato: ne parla Maria Rita Paratore
Dalla Federazione degli Studenti al Tavolo Scuola: parlaci di questa esperienza, in cosa consiste? Maria Rita Paratore: Più che di una esperienza, mi piacerebbe parlarti di due esperienze diverse che, proprio in virtù della loro diversità e complessità, si intrecciano e in qualche modo si completano, come due pezzi di un puzzle che messi assieme colgono con più nitidezza l’immagine che vogliono rappresentare. L’associazionismo studentesco è il cuore pulsante che chiunque abbia l’ambizione di parlare di Scuola, istruzione, conoscenza, deve essere in grado di ascoltare e interpretare. Perché? Perché gli studenti sono sognatori per natura, inseguono l’Utopia di una Scuola al
Read More
I volti della Federazione degli Studenti: da #BringBackOurGirls alla wi-fi in tutte le scuole. Ne parla Marta Logli
Iniziamo con il presentare la Federazione degli Studenti: com’è composta e com’è organizzata? Di cosa si occupa? Marta Logli: La Federazione degli Studenti è un’associazione che si occupa di migliorare la possibilità che lo Stato offre ai ragazzi di divenire individui consapevoli: la scuola. Si occupa della scuola che gli studenti vogliono e di come vorrebbero che diventasse; ha il compito di fare proposta, quella proposta sviluppata grazie a un percorso politico che parte da coloro che vivono la scuola tutti i giorni tra le mura delle aule fino all’elaborazione di una risposta che interpreti le singole necessità e trovi
Read More
fds prato, gd prato, marta logli, PD Prato, prato, e Scuola.
Praticare il cambiamento: sabato 11 assemblea programmatica degli iscritti e amministratori Pd
Sabato 11 febbraio al circolo Arci di Galciana, dalle 9.30 alle 17, sI terrà l’assemblea programmatica del Pd Prato intitolata “Praticare il cambiamento. Idee e progetti per la provincia di Prato”. Si tratta di un incontro rivolto a tutti gli amministratori e agli iscritti del Pd provinciale, organizzato per gruppi di lavoro tematici. Questi gli 8 tavoli attorno ai quali si concentreranno i lavori: “Dalla rigenerazione urbana al rammendo delle periferie. Piano operativo e piani intercomunali”, “Una mobilità sostenibile per Prato e provincia. Dal Pums ai collegamenti tra i Comuni”, “Ripensare i servizi pubblici locali a Prato e in Toscana.
Read More
PRATO LAB E OLTRE, UNA CITTÀ POSSIBILE: FACCIA A FACCIA CON FRANCESCO BELLANDI, RESPONSABILE SVILUPPO E URBANISTICA GD PRATO
Quali sono le possibili opportunità della cosiddetta Area Vasta? Francesco Bellandi: Iniziamo con il definirla; è un’entità in fondo. L’ Area Vasta riguarda il territorio della Piana Fiorentina con annesse le parti collinari e montane presenti nella provincie di Pistoia, Prato e Firenze. Attualmente in seguito alla legge sulla riorganizzazione degli enti, ma poi alla bocciatura del Referedum costituzionale la “citta metropolitana” è un’affare che riguarda solamente la ex Provincia di Firenze con tutti i limiti e le storture di forma e di sostanza. La Programmazione della Città Metropolitana deve allargarsi rispetto alla sola ex provincia di Firenze. Una visione ampia
Read More
Cordoglio del Pd Prato per la scomparsa di Giuseppe Esposito
“Quella di Giuseppe Esposito è la scomparsa di una persona che per la nostra comunità rappresentava un punto di riferimento, contando sulla sua affidabilità e sul suo grande attaccamento al territorio e alla città. Le condoglianze alla moglie e al figlio si uniscono a un grande ringraziamento a Giuseppe da parte di tutto il Pd di Prato, per quella disponibilità e quella passione che ha sempre saputo dimostrare nel suo lavoro di amministratore e di militante di partito”. Queste le parole di Gabriele Bosi, segretario provinciale del Pd di Prato. La salma di Giuseppe Esposito è esposta alla Misericordia. Lunedì
Read More