“Il piano delle funzioni attualmente in vigore nel Comune di Prato è datato e necessita di un aggiornamento che faciliti l’apertura degli spazi di coworking per giovani e non solo. Non è un mistero che a Prato si stiano facendo largo dei cambiamenti che fanno perno su creatività, competenze digitali, intraprendenza, flessibilità e apertura al nuovo: per questo motivo, con un’apposita mozione firmata dai consiglieri del gruppo Pd, chiediamo alla giunta di tenere conto di questo e di agire sul nuovo piano delle funzioni affinché diventi uno strumento in grado di rendere meno complesso aprire un coworking dove ad esempio
Read More
Monthly Archives Novembre 2016
Giovani per il Sì, un flash mob per quattro città
Sabato scorso i comitati dei Giovani per il Sì di Prato, Sesto Fiorentino, Pistoia e Firenze hanno organizzato un flash mob itinerante nelle quattro città per spiegare le ragioni del Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre. “Partendo da Sesto e spostandoci poi a Prato, Pistoia e Firenze abbiamo scelto di affidare le nostre ragioni alle parole dei padri costituenti e dei politici, come Calamandrei, Spadolini, Nilde Iotti e Giuseppe Dossetti, o di grandi costituzionalisti, come Sabino Cassese, convinti sostenitori della necessità di riformare quei limiti che le necessità del tempo imposero ai nostri padri costituenti” spiegano i giovani del comitato pratese.
Read More
Domani il Viceministro Mario Giro a Prato per sostenere il Sì
Il viceministro degli Esteri Mario Giro sarà a Prato domani, venerdì 25 novembre alle 16 a Palazzo Banci-Buonamici (via Ricasoli), per sostenere il Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre. Parteciperanno anche il sindaco di Prato Matteo Biffoni, il segretario provinciale del Pd Gabriele Bosi e il coordinatore regionale di Democrazia Solidale Lorenzo Marchi.
Read More
Bilancio, Tropepe (PD) risponde a Giugni (FI): “Il centrodestra pratese non è attendibile quando si parla di bilancio”
“L’approvazione del bilancio a dicembre 2015 ha permesso al Comune di programmare al meglio il lavoro dell’ente e di ridurre i tempi di pagamento con un’attesa che è passata dagli 84 giorni nel 2014 ai 5 giorni del 2016. Inoltre per la prima volta in molti anni l’ente non è mai andato in anticipazione di cassa e questo ha permesso di risparmiare ulteriori risorse per poterli utilizzare in servizi ai cittadini. È ormai chiaro che il centrodestra pratese ha poco da insegnare sulle politiche di bilancio in quanto – ricordo a chi evidentemente ha la memoria corta – la maggioranza di Cenni non
Read More
Sergio Staino a Prato per il Sì
Oggi, lunedì 21 novembre dalle 18 in poi al Gradisca 1973 (via Settesoldi, 30), il comitato dei Giovani per il Sì-Prato incontrerà il direttore de L’Unità, Sergio Staino. Un momento di confronto sulla politica generale, il partito e le motivazioni che sostengono il “sì” al Referendum costituzionale del 4 dicembre.
Read More
“Si scrive Toscana, si legge Turismo”: mercoledì 23 novembre l’approfondimento sulla nuova normativa regionale
Mercoledì 23 novembre alle 18 a Palazzo Banci-Buonamici (via Ricasoli, 17) si terrà un’iniziativa sul turismo, per approfondire le caratteristiche della nuova normativa regionale, dal titolo “Si scrive Toscana, si legge turismo”. Ad incontrare gli operatori, le categorie e le associazioni di categoria saranno l’assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo, i consiglieri Pd Ilaria Bugetti e Nicola Ciolini e il segretario del Pd Prato Gabriele Bosi.
Read More
Dalla sociologia al digitale per la Giornata dello Studente organizzata dalla Federazione degli Studenti di Prato
Oggi 17 Novembre a Officina Giovani si è tenuta l’iniziativa “Giornata dello Studente: dialoghi sulla Scuola” organizzata dalla Federazione degli Studenti di Prato. Durante la mattinata i ragazzi si sono divisi in quattro tavoli tematici (alternanza scuola/società, integrazione sociale e culturale, scuola aperta e didattica) e si sono confrontati con l’aiuto di esperti (da sociologi a pedagogisti e educatori digitali). Citano i grandi dell’illuminismo e portano con sé il concetto di una conoscenza che, per sua natura, sfida le regole del mercato ponendosi come antitesi ad esse, perché dicono “la conoscenza non si può vendere”. “Spesso dimentichiamo che la parola
Read More
Piero Fassino a Prato per il Sì al Referendum
Piero Fassino sarà a Prato sabato 12 novembre alle 15.30 per l’iniziativa “Le ragioni del Sì al referendum Costituzionale”. L’appuntamento sarà ospitato dal circolo Arci di Santa Lucia (via del Guado, 6) ed è organizzato dal Coordinamento Comitati per il Sì di Prato.
Read More
A Prato il Ministro per il Lavoro Giuliano Poletti a sostegno del Sì
Mercoledì 9 novembre alle ore 21 nella sala Consiliare della Provincia di Prato (via Ricasoli, 25) si terrà un’iniziativa a sostegno del Sì al referendum con il Ministro per il Lavoro e le politiche sociali Giuliano Poletti.
Read More
Domani la camminata da Prato alla Leopolda per dire Sì
Il cammino per il Sì promosso da Tobia Zevi arriva in città domani sabato 5 novembre in collaborazione con i Comitati per il Sì di Prato, per concludersi alla Stazione Leopolda nel pomeriggio. Si parte da piazza del Duomo alle 9.15 e si prosegue attraversando la zona industriale che va verso Firenze. “Ho scelto di camminare – sottolinea Zevi – per sostenere il Sì al referendum, perché il miglior modo per far valere la propria idea è avere il coraggio di testimoniarla anche con la fatica fisica. È una forma di impegno mutuata da alcuni esempi di grandi del passato, un
Read More
basta un sì, PD Prato, prato, Puoi dirlo forte, referendum, e Tobia Zevi.