Monthly Archives Ottobre 2015

LA TOSCANA COME GESTISCE L'EMERGENZA NORDAFRICANA? INCONTRO A SAN GIORGIO A COLONICA

28.10.2015 Domani, giovedì 29 Ottobre alle 21:30, al Circolo Arci M.Tronci di San Giorgio a Colonica (via del Leone, 89) si terrà l’iniziativa “La gestione dell’emergenza Nordafricana – il modello toscano”. Sarà affrontato un tema estremamente attuale, con lo scopo di informare e spiegare cosa sta accadendo nel Nordafrica e come la Toscana si sta organizzando per far fronte all’emergenza. All’incontro parteciperanno il vicesindaco del Comune di Prato Simone Faggi e l’esperto di Politiche dell’accoglienza Roberto Ermanni. Il tutto sarà moderato dal segretario del circolo PD di San Giorgio a Colonica, Daniele Pinai.
Read More

Categorie: Articoli e News.

CONTRIBUTO AFFITTI, ALBERTI AL M5S: "IL FONDO CHE CHIEDETE DI ISTITUIRE ESISTE GIA' DA TEMPO"

25.10.2015 “Un fondo per sostenere chi non può permettersi di pagare per intero un affitto esiste già, e i consiglieri del M5S ne sarebbero già a conoscenza se riuscissero a vincere la paura degli uffici comunali, e si informassero nelle sedi preposte anziché continuare a fare disinformazione sui social network. Il fondo chiesto dai colleghi del M5S esiste da tempo e si occupa, attraverso il filtro dei servizi sociali, di coprire parte della spesa per gli affitti di coloro che hanno un reddito particolarmente basso”. Questa la precisazione del consigliere del Pd, e presidente della commissione V,  Gabriele Alberti. “Va da
Read More

Categorie: Articoli e News.

SICUREZZA SUL LAVORO, BOSI: "RIPRENDIAMO LA PROPOSTA DEL TAVOLO PROVINCIALE SULLE GARE D'APPALTO"

25.10.2015 “Le due morti sul lavoro avvenute nel primo semestre del 2015 sul nostro territorio ci avevano spinto, come Partito Democratico, a chiedere la riattivazione del “Tavolo provinciale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro”, che il Presidente Matteo Biffoni ha ripristinato a Luglio. Dopo che l’Anmil ha diffuso i dati sugli infortuni mortali sul lavoro registrati a livello nazionale – in aumento del 15% tra il 1° Gennaio e il 31 Agosto 2015, con 752 vittime – abbiamo appurato che la Toscana risulta essere, dopo la Lombardia, la seconda Regione più colpita da questo fenomeno a
Read More

Categorie: Articoli e News.

L'APPELLO, ROCCHI: "TERZA CORSIA O NO, SOCIETÀ AUTOSTRADE COSTRUISCA LE BARRIERE ANTIRUMORE"

21.10.2015 “È da molto tempo che chiediamo a Società Autostrada una risposta decisiva. Non sta a noi valutare l’impatto ambientale che potrebbe avere la terza corsia: esiste la VIA per questo genere di approfondimenti, ed è attualmente in corso. Ma approfittiamo per ribadire che ci aspettiamo da Società Autostrade la costruzione delle barriere amtirumore a Cafaggio e in tutte le altre zone della città interessate dal percorso; questo indipendentemente dall’ampliamento dell’autostrada. Sono troppi anni che Società Autostrade è inadempiente da questo punto di vista, è arrivato il momento di rientrare nelle regole. La prossima settimana ascolteremo sia il comitato “In mezzo a un’autostrada”
Read More

Categorie: Articoli e News.

PROBLEMI CENTRO STORICO, TROPEPE: "LA CITTA' SIA COESA"

15.10.2015 “Il sindaco ha il compito di prevenire e contrastare ma bisogna essere consapevoli che non possiede tutti gli strumenti e il personale necessari per agire nel campo della repressione dei reati come  lo spaccio di droga. Molte cose sono state fatte in questi mesi e vanno riconosciute, dal progetto degli operatori di strada all’impiego dello forze dell’ordine per controlli più serrati nelle zone difficili del Centro. Occorre ammettere con onestà che chi polemizza con la giunta non propone soluzioni immediate. La stessa opposizione, aldilà di qualche interrogazione, non offre spunti in grado di risolvere un problema di questa portata”.
Read More

Categorie: Articoli e News.

L'INTERVENTO | BOSI: "ENERGIA, ACQUA, RIFIUTI: PRATO SI PROPONE COME LEADER"

15.10.2015 “Dobbiamo seguire con attenzione il processo di aggregazione dei servizi pubblici locali in corso nella nostra Regione, perché può rappresentare un’importante occasione non solo per la Toscana, ma anche per Prato e i Comuni della Provincia. Ricerche recenti dimostrano come quello dei servizi pubblici sia un settore solido della nostra economia, che oltre a reggere l’impatto della crisi ha visto un aumento del fatturato, degli investimenti e una ripresa dell’occupazione. Servizi pubblici efficienti rappresentano quindi non soltanto un miglioramento della vita quotidiana dei cittadini, ma anche un importante fattore di sviluppo locale, che passa anche attraverso il rilancio, la
Read More

Categorie: Articoli e News.

VARCHI ELETTRONICI, TROPEPE: "LE REGOLE DEVONO VALERE DI GIORNO E DI NOTTE"

14.10.2015 “La proposta di Confcommercio e Ali sull’apertura dei varchi elettronici in Centro storico durante le ore notturne non mi sembra convincente. Il sistema dei varchi, infatti, ha l’unica funzione di stabilire una sanzione certa per chi non rispetta le regole della viabilità in Centro storico. Non si capisce, quindi, perché le regole che vengono fatte rispettare di giorno non debbano valere di notte; né si comprende in che modo la sospensione notturna dei varchi possa arrecare vantaggi al commercio, visto che di notte i negozi sono chiusi. I numerosi locali che hanno ultimamente aperto i battenti in Centro storico
Read More

Categorie: Articoli e News.

COMMISSIONE SPECIALE, ALBERTI RISPONDE AL M5S: "RICHIESTA PARADOSSALE, NON POSSIAMO DISCUTERE SUL NIENTE"

08/10/2015 “Come i consiglieri del M5S ben sanno, convocare una commissione senza che sul tavolo ci siano i risultati dei dovuti rilievi per pianificare una strategia davvero incisiva, sarebbe un costo superfluo. Lo stesso appellativo di Commissione speciale di studio sulla tossicodipendenza ha in sé la risposta: necessitiamo appunto di uno studio preventivo, di dati chiari – che sono in corso di definizione – e di progetti concreti prima di procedere. Stiano tranquilli i consiglieri pentastellati: la commissione si riunirà quando avrà tutto il materiale necessario per intervenire immediatamente e concretamente, lasciando le chiacchiere fuori dalla porta. Oltre a costituire
Read More

Categorie: Articoli e News.

DROP IN, IL PROGETTO DEL PD PER ARGINARE L'ABBANDONO SCOLASTICO

03.10.2015 Un progetto condiviso da tutte le amministrazioni comunali della provincia di Prato: si chiama Drop In e mira a contenere il tasso di dispersione scolastica che a Prato con il suo 18,1% supera la media regionale, quella nazionale e di ben sei punti quella europea. I consigli comunali dei sette comuni dell’area pratese, insieme allo stesso consiglio provinciale, hanno così raccolto questo lavoro elaborato dalla segreteria del Partito Democratico e, in particolare, dalla responsabile competente Aurora Castellani. “Il progetto coinvolge tutti per contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico, in particolare nell’età che va dai 14 ai 17 anni –
Read More

Categorie: Articoli e News.

LE REGOLE DELL'ATTIVITA' VENATORIA: PROBLEMI E PROSPETTIVE – INCONTRO CON REMASCHI, BIFFONI E I CONSIGLIERI REGIONALI BUGETTI E CIOLINI

02.10.2015 Lunedì 5 ottobre alle 21, nel salone consiliare della Provincia di Prato (via Ricasoli, 25), si terrà un’iniziativa dedicata al mondo della caccia. “Le regole dell’attività venatoria: problemi e prospettive – Dalle funzioni delle Province al nuovo ruolo della Regione”, questo il titolo del dibattito al quale prenderanno parte Marco Remaschi (assessore regionale all’agricoltura), Matteo Biffoni (presidente della Provincia di Prato), Ilaria Bugetti e Nicola Ciolini (consiglieri regionali) e le associazioni venatorie del territorio. L’incontro è promosso dai gruppi PD in Regione e nella Provincia di Prato.
Read More

Categorie: Articoli e News.