21.12.2014 Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra il Pd pratese e l’Assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Luigi Marroni. Nel corso dell’incontro sono state sottolineate alcune criticità dei servizi sanitari territoriali dell’area pratese, che si ripercuotono sull’ospedale continuamente pressato da una domanda che non trova, in altro luogo, risposte più appropriate. Il Pronto Soccorso di Prato è risultato essere tra i migliori della Toscana secondo il giudizio dei pazienti (indagine del Mes, S. Anna di Pisa), ma sta vedendo una domanda in crescita, che quest’anno si dovrebbe attestare sui 93.000 accessi. “Il rischio”, commenta Gabriele Bosi, Segretario
Read More
Monthly Archives Dicembre 2014
"NO ALLA CHIUSURA DEL CENTRO SOCIO-SANITARIO OVEST", ASSEMBLEA PUBBLICA LUNEDI' 22 A BORGONUOVO
19.12.2014 Lunedì 22 dicembre alle ore 21, al circolo di Borgonuovo (via L. Da Prato, 17), si terrà un’assemblea pubblica organizzata dal circolo PD di Borgonuovo – San Paolo per dire no alla chiusura del distretto socio-sanitario Ovest di via Clementi. All’assemblea parteciperanno l’assessore alla Sanità del Comune di Prato, Luigi Biancalani, il presidente della commissione alle Politiche Sociali Gabriele Alberti e un dirigente della Società della Salute. “Sono oltre 17mila i cittadini che si appoggiano a questo distaccamento, un numero pari a quello degli abitanti di Montemurlo – spiega Dino Minervino, segretario del circolo PD di Borgonuovo – e sono circa 350 le persone, per lo
Read More
ASSEGNATE LE QUATTRO BORSE DI STUDIO FINANZIATE DAGLI EX GRUPPI PD E IDV
12.12.2014 Questa mattina all’Istituto comprensivo Marco Polo, il consigliere comunale del Partito Democratico Massimo Carlesi, la presidente del Consiglio Comunale Ilaria Santi e l’assessore alla Cultura Simone Mangani, hanno consegnato a quattro giovanissimi studenti le borse di studio in memoria del professor Riccardo Consorti. L’iniziativa è nata l’anno scorso, quando i consiglieri del gruppo PD e IDV decisero di devolvere il loro gettone di presenza in occasione del Consiglio Comunale straordinario in memoria delle sette vittime del rogo di via Toscana. Le borse di studio sono state assegnate agli studenti Francesco Megera, Riday Easin Arafat, Eglantina Tosku e Lina Zhou.
Read More
NUOVI AGENTI POLIZIA MUNICIPALE, ROCCHI REPLICA A MILONE: "L'EX ASSESSORE SI CONTRADDICE, HA SEMPRE LAMENTATO CARENZE NELL'ORGANICO"
04.12.2014 “Sembra impossibile che oggi Aldo Milone critichi l’assunzione di 20 nuovi agenti di polizia municipale da distribuire sul territorio, dato che a più riprese ha fatto sentire la propria voce lamentando una grave carenza di personale. Poco dopo l’insediamento del sindaco Matteo Biffoni, lo scorso giugno, Milone partì in quarta dicendo che dall’incontro tra il neo-sindaco e il comandante della Municipale non era emerso nulla “se non la carenza d’organico della polizia municipale, evidenziata dal sottoscritto da diversi anni”. Così dichiarava l’ex assessore alla Sicurezza. Per questo quanto affermato oggi da Milone, ha il sapore di un atteggiamento da
Read More
E' SCOMPARSO ORLANDO FABBRI, STORICO DIRIGENTE DEL PCI. IL RICORDO DI GABRIELE BOSI E DEL PD PRATESE
03.12.2014 “Il Partito democratico di Prato saluta il compagno Orlando Fabbri, scomparso questa mattina. Orlando è stato deputato per il Partito comunista durante l’ottava legislatura; a Prato ha ricoperto i ruoli di Segretario di Federazione e di amministratore come Consigliere comunale e assessore a fianco dei sindaci Giovannini, Vestri e Landini. Ho avuto modo di conoscerlo meglio a Firenze, presso la sede regionale del partito, quando aveva l’incarico di tesoriere per i Democratici di sinistra; era molto interessato al lavoro di noi giovani militanti, prodigo di consigli e disponibile a raccontare episodi della storia del Partito, da lui vissuta con
Read More
A UN ANNO DAL ROGO DI VIA TOSCANA, IL RICORDO DEL PD: "LEGALITA' E POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE AL PRIMO POSTO PER DIFENDERE TUTTI I LAVORATORI"
01.12.2014 In ricordo delle sette vittime di via Toscana si potrebbe dire tanto perché insieme ad ognuna di loro quel tragico rogo si è portata via storie, speranze e tenacia lasciando un vuoto che i familiari non potranno mai riempire. Davanti a questo ricordo, nonostante ci sia molto da dire, è giusto soprattutto agire. La Procura va avanti con il suo lavoro cercando di chiarire dinamiche e responsabilità, mentre la politica ha il costante dovere di vigilare e difendere i più deboli affinché certe tragedie siano evitate in futuro. Un importante passo, in questo anno trascorso dal rogo della Teresa
Read More